mercoledì 5 novembre 2008

Api Amagliani contesta Brandoni


Dal Messaggero del 5 Novembre

FALCONARA Ancora una lettera ai cittadini sull'accordo Comune-Api e sul progetto di centrali. Dopo quella inviata dal sindaco Goffredo Brandoni, stavolta a prendere carta e penna è l'assessore regionale all'Ambiente Marco Amagliani, che descrive l'accordo come un «ottimo affare, per l'Api indubbiamente» e attacca le cifre compensative citate dal primo cittadino. «I 6.600.000 euro - spiega - dovrebbero giungere per l'impatto ambientale provocato dalla costruzione delle due nuove centrali che l'Api ha in animo di fare. E' bene che i falconaresi tengano presente che quelle centrali sono incompatibili con il Pear. Le centrali non si faranno e i denari non arriveranno». La stessa sorte, nella lettera, è prevista per altri 2.300.000 di euro «previsti dal futuro decreto dello Stato per la mitigazione ambientale». Infine Amagliani attacca il capitolo "chiusura dei contenziosi". «Ecco il vero "affare" - prosegue - 1 milione incassato con la promessa di altri 3: tanto valgono per Brandoni gli svasamenti in mare e la conseguente compromissione ambientale del territorio, la vita dei lavoratori. Questa non è chiusura dei contenziosi ma una svendita per cambio di gestione».

8 commenti:

  1. Rifondazione Comunista sta ancora festeggiando il 2 Novembre. Per loro e' festa nazionale e comunale

    RispondiElimina
  2. i denari non arriveranno. Sembra quasi che ci goda

    RispondiElimina
  3. devo ringraziare i comunisti che proprio oggi mi è finita la carta igienica

    RispondiElimina
  4. io direi che 5-6 milioni di € potrebbe darceli il brillante e sapiente sig. ama-gli-ani
    visto che è diretto responsabile del rinnovo della concessione api!!

    nella rappresentazione fotografica la foto di 'majani che passa le copie della sua lettera alla postina

    RispondiElimina
  5. è arrivata la lettera a casa.
    E' targata rifondazione comunista e S.D. Ma che ne pensano gli altri partiti del consiglio regionale?
    E poi il pear perchè non si può cambiare? E' scritto nelle tavole della legge? O è la disperata linea del Piave di Amagliani?

    RispondiElimina
  6. strepitoso sunrising!
    ha l'anima del creativo

    RispondiElimina
  7. sunrising SANTO SUBITO

    RispondiElimina
  8. ama-gli-ani già il nome dice tutto, che schifo!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina