sabato 11 ottobre 2008

Il sindaco toglie i volantini della protesta


Dal Corriere dell'11

FALCONARA – Alcuni volantini sindacali, distribuiti nelle scuole per pubblicizzare l’incontro organizzato (lunedì alle 21 presso l’aula magna del Serrani) dalle Rsu degli istituti comprensivi falconaresi a proposito della molto contesta riforma Gelmini, hanno fatto andare su tutte le furie il sindaco Brandoni. Ieri mattina il primo cittadino, accompagnato dalla funzionaria del settore scuola del Comune Assunta Coltrinari, ha fatto un sopralluogo in alcune strutture scolastiche per verificare, ha poi spiegato, “che il materiale sull’incontro non fosse appeso al di fuori delle bacheche sindacali, così come previsto dalla legge”. A quanto pare i volantini erano stati distribuiti anche al di fuori degli spazi riservati alle Rsu e la cosa era stata segnalata, cosi riferisce il Sindaco, “sia dai genitori che da alcuni insegnanti”. Nei giorni scorsi la questione era arrivata anche all’orecchio del Provveditore il quale aveva invitato i responsabili degli istituti comprensivi ad eliminare tutto il materiale pubblicitario sistemato in modo anomalo. “Mercoledì – prosegue Brandoni – un assessore della mia giunta ci ha segnalato che i volantini erano ancora tutti al loro posto e stamane [ieri n.d.r.] sono andato di persona a verificare alle Leopardi, alle Ferraris ma il materiale era stato eliminato. A Case Unrra e a Castelferretti non sono stato, ma ho parlato con la direttrice la quale mi ha garantito che non c’erano problemi”. A Falconara Alta, dove c’era ancora un volantino “superstite” il Sindaco ha invitato il personale a provvedere alla rimozione perché, afferma “nelle scuole di questa città non ci devono essere manifesti contro il ministro Gelmini”. “Anzi – prosegue – non ci devono essere manifesti di nessun tipo, perché la politica non deve entrare nelle scuole. Questi argomenti si trattano nelle bacheche sindacali”. Con o senza i volantini l’incontro di lunedì (promosso dai docenti, dal personale Ata, dai genitori e dalle organizzazioni sindacali) si farà e sono stati invitati anche l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Ugo Ascoli e l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Falconara Stefania Signorini.



Truffe agli anziani ecco come difendersi


FALCONARA - Come difendersi dalle truffe e dai truffatori che prendono di mira soprattutto le persone anziane? Lunedì mattina (ore 11 centro Pergoli in piazza Mazzini) il tenente Matteo Demartis, comandante della tenenza dei carabinieri di Falconara, il sindaco Goffredo Brandoni, l’assessore alla sicurezza Loriano Petri e il comandante della polizia municipale Stefano Martelli forniranno una serie di utili suggerimenti nell’ambito di un incontro dal titolo “Allarme truffe: vademecum per gli anziani”. L’incontro si pone l’obiettivo di informare i residenti sui possibili rischi e sulle contromosse da mettere in atto in caso di tentativi di truffa. “A Falconara non ci sono stati problemi particolari - spiega Demartis - ma è bene fare attenzione”.

3 commenti:

  1. è da tantissimo tempo che la scuola è cosa loro (sindacati e sinistra)

    RispondiElimina
  2. ottima iniziativa questa per difendere gli anziani.
    E' una cosa veramente necessaria

    RispondiElimina
  3. veramente l'iniziativa la già data striscia la notizia tempo fà con tantissimi esempi che poi si posso rivedere on line sul sito. Comunque come iniziativa è buona e molto utile

    RispondiElimina