sabato 10 gennaio 2009

Parcometri disattivi, la sosta è gratis


Dal Corriere del 10 Gennaio

FALCONARA - Sosta gratuita fino al 15 gennaio nelle aree con parcometro, ma dal Comune non è arrivata nessuna comunicazione. A causa del cambio di gestione del servizio, fino al 31 dicembre affidato alla società Esino Entrate e ora passato alla Aipa di Milano che si è aggiudicata alla fine del mese scorso la gara di appalto di tre anni, le macchinette che emettono il tagliando per la sosta sono state disattivate, ma gli uffici competenti si sono dimenticati di avvisare l’utenza. Sono stati gli stessi cittadini ad accorgersi che qualcosa non andava perché i parcometri dal 2 gennaio non accettano le monete. Così, nel timore di prendere una multa per mancato pagamento della sosta, hanno cominciato a chiedere in giro, interpellando soprattutto i commercianti della zona centro. Finalmente ieri il comandante della polizia municipale Stefano Martelli ha chiarito l’equivoco, rassicurato tutti e annunciato che “in effetti dal primo dell’anno fino al 15 il parcheggio nelle zone blu sarà gratuito a causa dei necessari passaggi di consegne da una società all’altra”.Niente multe in agguato, dunque, anche perché in questi giorni i parcometri saranno tutti sostituiti dal nuovo gestore. Martelli ha anche garantito che “non ci saranno aumenti nelle tariffe per la sosta”, anche se, in effetti, la giunta comunale ha già dato il via libera a un incremento. Dal 1° gennaio per un’ora nelle zone a pagamento ci vuole un euro (contro i 90 centesimi dell’anno scorso) e il minimo di 5 centesimi di euro del passato è diventato 20 centesimi. L’aumento di dieci centesimi sulla tariffa oraria è stato deciso alla fine di novembre dalla giunta comunale che ha anche stabilito di lasciare invariate le tariffe per la mezza giornata (due euro e mezzo dalle 8 e 30 alle 13 e dalle 15 alle 20 ) e per l’intera giornata (9 ore costeranno cinque euro). L’adeguamento arriva meno di un anno dopo quello deciso dal commissario straordinario Ruffo che nel marzo dell’anno scorso, quando era ancora in corso la difficile elaborazione del bilancio di previsione 2008, aveva stabilito di far salire un po’ le tariffe per il parcheggio a pagamento sperando che questo potesse aiutare a far quadrare i conti. Niente di nuovo, almeno in via ufficiale, per quello che riguarda i tagliandi destinati ai residenti che comunque, sempre in zona centro, hanno più volte protestato per la cronica mancanza di spazi e per le difficoltà legate alla diversificazione in zone che rende impossibile la sosta se il tagliando è di un colore diverso. Non è escluso che ci possa essere un ulteriore adeguamento del costo della sosta, in particolare per i residenti del settore centro (che pagano già ora 10 euro di più rispetto alle altre zone), dove, fra l’altro, i tagliandi sono in numero molto maggiore rispetto agli stalli effettivamente a disposizione e utilizzati anche per la sosta oraria o dalle auto con permessi trimestrali o commerciali. Ad ogni modo i residenti della zona centro, ma vicini alle aree di confine, possono continuare a chiedere un permesso di altro colore per accedere alle strade laterali, spesso meno congestionate.

Nessun commento:

Posta un commento