giovedì 13 ottobre 2011

PM 10 IL COMUNE CONTROLLA LE EMISSIONI INDUSTRIALI?


INTERROGAZIONE DI ANTONIO MASTROVINCENZO (PD)



IL Resto del Carlino del 13 Ottobre


"Per abbassare le Pm10, il comune obbliga i privati a convertire gli impianti di riscaldamento alimentati a btz da Novembre. E' stato altrettanto sollecito nel monitorare le emissioni industriali, in primis dell'Api"?.
A chiederlo Mastrovincenzo (Pd) in un'interrogazione

26 commenti:

  1. Mastrovincenzo???????

    RispondiElimina
  2. Ancora una crociata contro la raffineria. Sono ossessionati. Chiedilo all'arpa marche non al sindaco. Le centraline di monitoraggio ci sono anche in raffineria e trasmettono h24 all'arpa. Ma in che mondo vivi?

    RispondiElimina
  3. se la raffineria si rompe i......
    e comincia a delocalizzare e licenziare? Ma chissenefrega dirà qualcuno col posticino sicuro e lo stipendio ugualmente sicuro a fine mese.
    qui è ora scossa che cominciano a licenziare i statali, regionali,provinciali,dipendenti dienti vari.Tanto ci arriviamo alla resa dei conti

    RispondiElimina
  4. perchè certa gente ha il posto di lavoro a vita, magari inutile e tanti sfigati sono in cassa integrazione e i sfigati doppi manco la cassa? SIAMO IN TANTI!!
    MA SI POSSONO RACCOGLIERE LE FIRME PER UN BEL REFERENDUM CHE PROPONE il licenziamento uguale per tutti? Anche per chi sta al ministero o in regione?

    RispondiElimina
  5. Ancora una volta Mastrovincenzo non ha resistito.Forse non sa o fa finta di non sapere chi e' deputato al controllo delle emissioni della raffineria.Informarsi verso l'Arpam o la Provincia,sarebbe stato doveroso e,ne avrebbe acquistato in "credibilita'".Ma ormai lo conosciamo tutti,pur di scagliarsi contro Brandoni......

    RispondiElimina
  6. A Mastrovincenzo,senz'altro rode che l'amministrazione attuale di Falconara,non e' fallita grazie all'aiuto chiesto all'Api.Poteva farlo Recanatini,dove Mastrovincenzo ricopriva il ruolo di assessore.Ma pur di continuare la guerra contro l'Api,si e' preferito il commissariamento!!!I cittadini,ringraziano .

    RispondiElimina
  7. tesserato PD13/10/11 18:05

    Sinceramente,spero che in futuro ,Falconara possa essere ancora governata da Brandoni,mi rifiuto di pensare a Mastrovincenzo.

    RispondiElimina
  8. Grazie Mastrovincenzo,per il tuo ruolo super pertes!

    RispondiElimina
  9. Sono un operaio che lavora in una piccola azienda sul territorio.Non ho quindi la fortuna come" qualcun altro" di lavorare in Provincia o in Regione.Avrei se non altro il pudore di starmene zitto.

    RispondiElimina
  10. L'incubo Api per Mastrovincenzo,comincia ad essere fonte di...soddisfazione per la classe operaia di Falconara.

    RispondiElimina
  11. Se alle prossime elezioni comunali,dovesse vincere Brandoni,sara' doveroso da parte di quest'ultimo,fare un bel regalo a Mastrovincenzo.

    RispondiElimina
  12. tesserato PD13/10/11 18:27

    Lodolini,bloccalo!!

    RispondiElimina
  13. Probabilmente Mastrovincenzo,si e' tolto un peso dallo stomaco.Adesso si sentira' meglio.

    RispondiElimina
  14. Con questa uscita,Mastrovincenzo ha dimostrato di poter ricoprire lo scranno di futuro sindaco di Falconara(triplo SIC).

    RispondiElimina
  15. A Mastrovincenzo lo manderei a lavorare nel privato.Gli farebbe tanto ma tanto bene!!

    RispondiElimina
  16. Simpatizzante IDV13/10/11 18:43

    Per E.B.:purtroppo e' cio' che auspica il PDL falconarese.

    RispondiElimina
  17. Se fosse possibile licenziare in Regione,avrei gia' individuato i soggetti.Poi li manderei a lavorare in certe ditte,magari munite di ....autospurghi.

    RispondiElimina
  18. I nuovi crociati....... vi aspetta un bel muro di cemento armato proletario

    RispondiElimina
  19. in grecia licenziano centinaia di migliaia di statali.in italia sono troppi.sento dire che i dipendenti della provincia non si possono licenziare. perchè? ma provassero quel che vuol dire sapere che a fine mese non ti arriva + il salario e non sai dove sbatterti la testa.
    perchè lo stato non licenzia 100 mila statali specie nelle regioni e nelle province e i soldi risparmiati li mette nello sviluppo?

    mimmo
    uno a spasso (lavoravo nel privato)

    RispondiElimina
  20. Strano che Mastrovincenzo,una persona cosi' posata,si sia lasciato andare a una esternazione del genere. Siccome sono convinto che sia una persona seria,vedrete che a breve chiarira' l'equivoco.

    RispondiElimina
  21. Si campacavallo. Questi so stati incapaci di trattare con la raffineria quando governavano loro. Ora che c'e' chi spilla i soldi all'Api sono invidiosi quindi tentano di dire che il comune e' schiavo della raffineria, partendo per altro da interrogazioni con causali veramente demenziali. Poverini....

    RispondiElimina
  22. x operaio
    basta mandarli a fare un lavoro vero, magari a tempo indeterminato, ma se la dittarella chiude vanno a casa su 2 piedi. Ecco dove li manderei.Non all'api perchè lì devono lavorare

    mimmo

    RispondiElimina
  23. Ma perchè ve la prendete con Mastrovincenzo? Ce l'ha con l'api e mica è il solo.
    Vuole che chiude se possibile la raffineria e come futuro sindaco di Falconara farà questo.Basta saperlo. Anzi è meglio che parla chiaro prima e non dopo

    Uno dell'Indotto (cioè ultimo degli ultimi)

    RispondiElimina
  24. Che tristezza queste interrogazioni. Ma non avete niente di meglio da fare? E' gia' stato attaccato in bacheca l'articolo in questione???

    RispondiElimina
  25. Come sempre. L'articolo e' stato fotocopiato ed in bella vista. Non me ne ero nemmeno accorto, mi e' stato segnalato dai ragazzi del bunker che leggevano la rassegna stampa girata dalla raffineria sui terminali....

    RispondiElimina
  26. operaio settore "privato"16/10/11 17:38

    Senz'altro Mastrovincenzo sa cosa significa BTZ.Per i profani (pochissimi in verita'),BTZ significa "basso tenore di zolfo".Gli impianti di riscaldamento interessati quindi sono quelli che utilizzano ancora OCD(olio combustbile denso) ATZ ( alto tenore di zolfo).Siccome quest'ultimi,salvo sporadici casi,sono stati del tutto sostituiti da combustibili tipo gasolio(desolforato per legge),o da metano(quasi del tutto privo di zolfo),ecco la pretestuosita' dell'interrogazione.

    RispondiElimina