Brandoni ricicla il vecchio Comune

FALCONARA – Due riunioni di giunta una dietro l’altra, poi forse un incontro per iniziare a parlare della chiusura di Esino Entrate e i preparativi per l’arrivo del nuovo comandante della Polizia Municipale che dovrebbe entrare in servizio a metà mese. E’ impegnativa l’agenda del sindaco Brandoni in questa prima settimana post vacanze. “Nell’ordine del giorno della giunta di martedì – spiega – ci sono vari argomenti, mentre quella di mercoledì sarà dedicata solo al patrimonio immobiliare. Vorremmo analizzare una per una le proprietà e anche tutte le varie locazioni per decidere quali passi intraprendere per ottimizzare risorse e spazi”. Intanto alla fine della settimana scorsa gli uffici del servizio politiche sociali sono passati da via Roma a palazzo Bianchi (l’ex Municipio di via Matteotti) e il Sindaco ha subito fatto un sopralluogo per capire bene com’è la situazione del vecchio “ma grandissimo edificio che considero sottoutilizzato”. “Lo vorremmo utilizzare tutto – spiega – certo ci sono dei problemi oggettivi, tipo gli infissi che andrebbero rifatti poi la presenza massiccia dei piccioni che ormai si sono stabiliti nei terrazzi e sotto i tetti. Dovremo trovare una soluzione incruenta perché i volatili con il loro guano hanno reso alcune zone impraticabili”. Un vero peccato secondo Brandoni, perché “palazzo Bianchi è stupendo, luminoso e dovrebbe essere sfruttato di più”. Nel palazzo degli anni ’30, che per qualche decennio ha ospitato tutti gli impiegati e l’aula consiliare, potrebbero essere trasferiti anche gli uffici di via Corridoni e per quei locali, quindi, il Sindaco non esclude una vendita “sono due piani autonomi rispetto al condominio dunque potenzialmente interessanti”. “Invece la ex aula consiliare – prosegue – sarà divisa in altri uffici, ma verrà ricavata anche una saletta riunioni che arrederemo con alcune poltroncine dell’ex cinema Sport, le altre serviranno per la sala concerti della scuola di musica di via Marsala”. Insomma, per la giunta Brandoni la parola d’ordine è economizzare (e se possibile riciclare) su tutti i fronti e nei giorni scorsi un altro esempio era arrivato dall’assessore alla cultura Stefania Signorini che, utilizzando per la mostra mercato del fumetto il tendone della protezione civile, ha portato a casa un risparmio secco di 9.500 euro, visto che per la struttura noleggiata alla Croce Gialla ci sono voluti solo 500 euro. L’esecutivo dovrebbe anche riprendere in mano (forse addirittura martedì) un argomento lasciato in sospeso, cioè quello della fusione Cam-Anconambiente che il Sindaco vuole definire entro settembre e sul quale la giunta si è presa una pausa di riflessione. Quanto al consiglio comunale, prima del 15 ne sarà convocato uno per il parere, richiesto dalla Regione, sulle due nuove centrali Api, mentre entro il 30 si dovranno votare gli equilibri del bilancio 2008.
6 commenti:
ma....in era Carletti (e Recanatini)
quanto si spendeva per la mostra del fumetto?
Posso dare un modesto consiglio da cittadino falconarese a questo comune?
Mettete in rete tutto,tutte le spese delle amministrazioni precedenti.Di questa si sa tutto e veramente si vede l'attenzione al risparmio (brava assessore cultura).
E' possibile avere queste informazioni delle amministrazioni precedenti?
mamma mia che blog!! certo recensito dal noto corriere adriatico con tanto di foto di baia...mah
e fatela sta convenzione con l'API
fatevi dare i soldini.
IntANTO le centrali le fanno lo stesso.
voi mi pare che state di più coi piedi per terra!!
Be, in passato altri blog sono finiti sui giornali..... bene cosi' spazio a chi da libera informazione e confronto
sicurezza subito. Ma quanto ci fate aspettare?
devo dire che il blog è cambiato nel tempo.adesso è più completo
Posta un commento