Semaforo intelligente e controlli
per abbassare le polveri sottili

Dal Carlino dell'11/10
Partiranno la prossima settimana i nuovi controlli dell'Ufficio Ambiente del Comune per rilevare i livelli di inquinamento da polveri sottili lungo via Bottego e via Rosselli, mentre si pensa di installare un semaforo intelligente in via Bottego per arginare il fenomeno dell'alta velocita' nelle ore notturne. Nel periodo della commemorazione dei morti e durante le feste natalizie sara' inoltre riaperto il tratto di via Buozzi interessato dai cantieri, per evitare che le auto dirette al cimitero congestionino ulteriormente la principale direttrice di ingresso a nord ovest della citta'. Sono le novita' emerse giovedi pomeriggio nel corso di un incontro tra l'assessore all'ambiente Matteo Astolfi ed i rappresentanti dei residenti di Falconara nord, riunitisi in comitato nel 2006 per chiedere interventi contro l'inquinamento. Da circa tre anni la situazione del traffico lungo le vie Bottego e Rosselli ha infatti subito un incremento dovuto, in parte, al precedente passaggio di via Cesanelli da doppio senso di circolazione a senso unico in uscita su via Baldelli ed in parte alla chiusura per lavori nel tratto di strada di via Buozzi che porta a via Castellaraccia. A seguito di questi interventi, che hanno penalizzato i cittadini residenti nell'unica via di ingresso a Falconara venendo da nord ovest, il Comitato ha chiesto piu' volte interventi per una piu' equa distribuzione del traffico ottenendo solo una rilevazione numerica delle auto in transito, che, pur dando ragione al comitato, non ha prodotto iniziative da parte degli amministratori, Giovedi i portavoce del Comitato, accompagnati dal consigliere Raimondo Baia, sono tornati a rivendicare i loro diritti, incontrando l'assessore Astolfi per definire in comune accordo le migliori iniziative per monitorare il traffico veicolare e la situazione ambientale nella zona di Falconara nord per poi individuare, se i dati riscontrati dovessero richiederlo, situazioni alternative di viabilita'. Le prime azioni si concretizzeranno gia' dai prossimi giorni, quando verra' disposto un monitoraggio ambientale, con postazione mobile, per rilevazione delle polveri sottili, che interessera' le vie Baldelli, Rosselli e Marsala. Intanto per decongestionare il traffico diretto al cimitero, in occasione delle fesivita' dei morti nel periodo natalizio sara' riaperto il transito, solo nelle ore diurne, nel tratto interrotto dai lavori, che da via Baldelli porta a via Buozzi, E' stata evidenziata inoltre dal Comitato la necessita' di installare lungo via Bottego un semaforo intelligente che impedisca, nelle ore notturne, il superamento dei limiti di velocita' troppo spesso causa di gravi incidenti, rumore molesto e danneggiamenti di auto in sosta. In attesa degli sviluppi, i rappresentanti del comitato dei cittadini, hanno espresso soddisfazione per la dispobnibilita' e l'impegno mostrato dall'assessore Astolfi.
Alessandra Pascucci
Nessun commento:
Posta un commento