sabato 10 gennaio 2009


Falconara, avvisi a Pesaresi e Scortichini
Corte dei Conti, indagine sul parco Kennedy: coinvolti i due ex assessori



Dal Messaggero del 10 Gennaio

FALCONARA – Continuano a piovere gli inviti di dedurre (l’equivalente degli avvisi di garanzia della giustizia penale) da parte della Corte dei Conti per le passate gestioni del Comune di Falconara. Ora sono chiamati a rispondere sotto il profilo della responsabilità erariale anche Roberto Pesaresi e Giancarlo Scortichini. I due ex assessori della giunta guidata dall'allora sindaco Giancarlo Carletti, al bilancio il primo e all'ambiente il secondo, dovranno dunque presentare delle relazioni scritte alla Corte dei Conti per l’inchiesta portata avanti dal pm contabile Alberto Avoli riguardante il parco Kennedy.Ai nomi già annunciati i giorni scorsi di sindaco, giunta e ufficio tecnico, si aggiungono quindi anche quelli di Pesaresi, attuale presidente dell’Interporto, e Scortichini. Entrambi non hanno rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla questione. Tutti loro hanno il limite di 120 giorni di tempo per presentare alla Corte una memoria scritta sui fatti accaduti, ovviamente a propria discolpa, e questo dovrebbe aiutare gli inquirenti a venire a capo della vicenda. La Corte dei Conti, porterà dunque avanti le inchieste aperte sul verde pubblico per i rapporti che intercorrevano tra Comune e Cam (che si terrà il prossimo 19 marzo e per cui è previsto un danno erariale di 340 mila euro) che vedrà rispondere in prima persona, oltre Carletti, anche il dirigente Luciano Fantozzi e l’ex direttore della multiservizi Cam Mauro Rocchi e due dipendenti comunali, e l’inchiesta sull’indennizzo dell'ex dirigente comunale Gianfranco Meschini, il dirigente comunale accusato di essersi aumentato da solo lo stipendio (per cui sarà chiamata a rispondere l’intera giunta 2002 fissata in agenda il 21 aprile e per cui è previsto un danno erariale di 50 mila euro).Ma c’è di più. La Corte dei Conti sta notificando proprio in questi giorni degli altri inviti a deporre (anche se ancora non si conoscono i nomi degli interessati) riguardanti alcuni locali che l’amministrazione Carletti avrebbe preso in affitto. Tutti gli ex assessori chiamati in causa si difendono affermando che gli atti da loro firmati avrebbero avuto tutti un’adeguata copertura finanziaria e lamentano il fatto che ora si stia indagando sui meriti delle scelte effettuate dalla Giunta. Avoli, infatti, accusa le troppo elevate spese di riqualificazione del parco cittadino, mentre tutti coloro chiamati in causa, compreso l’ex sindaco Carletti, definiscono le spese effettuate ”un investimento per la città”. Sulla delicata questione è intervenuto anche l’attuale sindaco di Falconara Goffredo Brandoni che non pare sorpreso dalla vicenda. «Inviti a deporre? La notizia non mi sorprende, – ha commentato – anche se prima di esprimere un mio parere aspetto di conoscere meglio l’intera questione. Credo nella giustizia che sta facendo il suo corso».Ricordiamo che le indagini della Corte dei Conti riguardano soltanto le responsabilità di gestione dei pubblici amministratori sotto il profilo economico. Per ora gli inviti vanno considerati a garanzia degli indagati, che potranno così giustificare il proprio operato. Diversamente, se la Procura deciderà di citare a giudizio gli amministratori falconaresi, verrà celebrato un processo.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Carletti (il Magnifico),Sturani, D'Alfonso,Iervolino, Del Turco. Una classe politica doc.

Anonimo ha detto...

Non penso che i magnifici amministratori di Falconara dell'era Carletti il magnifico, avranno delle noie reali.
Ho visto quello che è successo in Ancona: tutte le accuse restano in piedi per Sturani,però,i tempi non consentono..ecc. ecc.
Ma che combinazione.
Guarda un po' con che tempismo si muove la magistratura.
A fALCONARA SUCCEDERà LA STESSA COSA.
Comunque comincio a pensare che la riforma TOTALE a 360 gradi della giustizia sia la prima grande e urgentissima riforma di questo
marcio sistema

Anonimo ha detto...

ah ah se voi cari amministratori di Falconara sgarrate di 50 centesimi vedete come si muove la magistratura. Vi manda a guantanamo!
ma ce l'avete 50 centesimi da spendere?
no,poverini
povero Brandoni, che non sarà mai magnifico