Viados e clienti nel mirinodi carabinieri, polizia e vigili.
Vengono da fuori per comprare un’ora di sesso Sorpresi in auto a mercanteggiare Contravvenzioni da trecento euro

Strade pulite: funzionano l’offensiva delle forze dell’ordine e la campagna di Brandoni Blitz e multe, prostituzione alle corde
Dal Corriere del 4 Dicembre
FALCONARA - Falconara sta vincendo la battaglia contro la prostituzione. Funziona la task force in divisa, il braccio armato del sindaco Brandoni e della sua crociata contro minigonne e scollature sconce e scenette hard improvvisate per strada. Ma non c’è solo l’applicazione dell’ordinanza ispirata alla morale e al decoro dietro il successo della campagna contro il mercato del sesso sul marciapiede. L’offensiva che mette alle corde i corpi venduti sull’asfalto era partita già prima dell’atto fortemente voluto dal sindaco e avallato dal prefetto. Dal 2007, nell’arco di un anno, i militari coordinati dal tenente Matteo De Martiis a forza di blitz ai bordi della statale hanno accompagnato in caserma, identificato e arrestato un gran numero di lucciole, trovando una cura choc per la piaga della prostituzione. “Rispetto allo scempio del 2007 la situazione è migliorata e il fenomeno è ormai sotto controllo”, riflette un investigatore. Si contano sulle dita di una mano i viados che si appostano a Rocca Priora. Le ronde dei carabinieri e gli interventi della polizia prima e le multe della decenza poi sembrano scoraggiare le protagoniste dello squallido teatrino del meretricio, che cercano altri lidi lontani da controlli serrati delle forze dell’ordine e pressing legislativi. Quello del sindaco Brandoni ha avuto riscontri concreti. I carabinieri hanno inflitto una decina di contravvenzioni a colpi di trecento euro. Nel mirino le prostitute, ma anche i clienti. Colti sul fatto, mentre mercanteggiavano la sexy prestazione con la partner occasionale. Vengono da fuori provincia, per evitare il pericolo di non incrociare qualche faccia nota e finire in brutte figure e imbarazzi a luci rosse. “Scusi, cosa sta facendo? Perché viene da Pesaro per parlare con lui?”. Suona più o meno così la domanda retorica del carabiniere all’acquirente di un’oretta di sesso sorpreso a concordare il prezzo. La domanda è già una sentenza e prelude alla maxi-multa. Poi l’avvertimento: “Non lo devi fare più, sennò ecco quel che ti succede”. Non solo ovviamente l’Arma. I vigili urbani sono schierati in prima linea nell’esercito che lotta per rendere le strade più pulite e monde. Pure loro pronti a intervenire quando vedono una macchina ferma a lato della carreggiata e accanto l’ombra del viado curva sul finestrino. L’ordinanza di Brandoni si sta rivelando un ottimo strumento in più per prevenire la recrudescenza della prostituzione. E davvero “una risposta concreta ai cittadini che chiedono decoro e legalità”, come auspicava il sindaco appena dopo averla emanata. Il dispositivo prescrive il “divieto a chiunque di contrattare, sulla pubblica via e su tutte le aree soggette a pubblico transito del territorio di Falconara, prestazioni sessuali mercenarie con qualsiasi persona dedita al meretricio”. Via Clementina sott’assedio, è proprio la fascia d’asfalto che collega la Rocca con Chiaravalle a fare da scenario agli incontri scabrosi. Il giro di vite di Brandoni era maturato dopo un sopralluogo del sindaco col questore Iacobone, e con il via libera del prefetto D’Onofrio. Giusto a Capodanno, proprio sulla Clementina, c’è finito in mezzo un marchigiano che tentava di adescare un viado.
Nessun commento:
Posta un commento