Recuperati 800 mila euro grazie all’abbassamento dei tassi d’interesse sui mutui. Mancano ancora 3,2 milioni per il bilancio
Garantisce il sindaco: “Non aumenteremo le tariffe”
Dal Corriere dell'8 Febbraio
“Non prendiamo tempo e non cerchiamo di nascondere qualcosa. Stiamo vagliando tutte le situazioni, però una buona notizia c’è: grazie all’abbassamento dei tassi di interesse sui mutui quest’anno risparmieremo circa 800 mila euro”. Resta da vedere in che modo saranno reperiti i restanti 3 milioni e 200 mila euro, ma il sindaco Brandoni è fiducioso e ieri ha confermato che sta facendo il possibile e si sta muovendo in tutte le direzioni. “Andrò a Roma per partecipare alla riunione di Legautonomie sulle accise assegnate dalla finanziaria del 2001 - ha detto -. Sono in contatto costante con i nostri parlamentari e con la giunta stiamo esaminando il conto economico voce per voce”. Per il momento il sindaco garantisce che “non ci saranno aumenti nelle tariffe”, specie quelle essenziali dai trasporti alla mensa scolastica, sul resto però si vedrà. “Ci vogliono entrate consolidate e certe per stare veramente tranquilli - ha spiegato - e sarebbe già un bel passo avanti vincere la battaglia con l’Eni perché vorrebbe dire portare nelle casse dell’ente qualcosa come 700 mila euro all’anno. Altra boccata di ossigeno arriverebbe con la costruzione delle due nuove centrali dell’Api”. Mentre l’amministrazione cittadina sta cercando di chiudere il bilancio 2009 (l’approvazione deve avvenire entro il 31 marzo) mercoledì prossimo torna in consiglio comunale (convocato alle 20) la variante di Castelferretti sulla quale poggia le sue fondamenta il bilancio del 2008. L’assemblea prenderà atto del parere di compatibilità ambientale rilasciato dalla Provincia di Ancona e la minoranza ha già annunciato una dura opposizione al procedimento per il quale c’è in vista anche un ricorso al Tar. Domenica scorsa alcune associazioni e comitati cittadini hanno avviato una raccolta di firme in piazza della Libertà a Castelferretti promuovendo anche una sottoscrizione proprio per raccogliere i fondi necessari alla presentazione del ricorso al Tar. Il tavolo delle associazioni contro il progetto che prevede un nuovo e cospicuo insediamento abitativo sotto la collina di Montedomini sarà ripetuto anche questa mattina a partire dalle 10.
1 commento:
Ben vengano nuovi insediamenti abitativi,specialmente se significano nuovi introiti per le esauste casse comunali.Chiaro che la minoranza non e' d'accordo.La speranza e' che questa amministrazione vada verso il dissesto e,quindi a nuove elezioni.Dimenticandosi di dire che tutto cio' e',l'eredita'che ci ha lasciato il centrosinistra.
Posta un commento