mercoledì 1 aprile 2009

dal Messaggero di oggi

«Un bilancio di cartapesta, senza sostanza. Siete arrivati al capolinea». Volano accuse pesanti sulla Finanziaria falconarese, discussa ieri in consiglio comunale. Approvazione scontata naturalmente: i numeri (12 consiglieri Pdl su 20) non consentono margini per altro. L'assenza di due consiglieri Pd (Lodolini e Ambrogini) rincara la dose di una battaglia, per la minoranza, prevedibilmente poco gratificante. L'unica novità arriva dai revisori dei conti che, pur esprimendosi a favore, auspicano un confronto extra entro giugno, per verificare lo stato di attuazione prima degli equilibri di bilancio. Non mancano momenti di fuoco. L'assessore Mancini, nell'illustrare il bilancio, si attira le critiche più aspre. «Insapore - lo definisce Rossi, Pd - 45 minuti di nulla. Da 10 mesi chiedo un confronto e con me anche sindacati e categorie. Invece niente, alla faccia della partecipazione. Questa è un'amministrazione inadeguata al ruolo di guida e che, consapevole di non essere maggioranza in città, ha paura di confrontarsi». Alle critiche ha risposto il sindaco Brandoni, a ruota libera, senza risparmiare nessuno e rivendicando quanto fatto in 10 mesi di legislatura. «Stiamo sistemando tante situazioni - ha sbottato - riportando normalità ed ordine che non c'erano più. Tanti risultati: sicuramente conti pubblici migliori di quello che abbiamo trovato». Mastrovincenzo (Pd) ha puntato il dito contro la politica sociale della giunta, denunciando «300mila euro in meno per i servizi. Una scelta grave quella di non riproporre l'esenzione Irpef per i redditi inferiori ai 10mila euro e poi il fondo di solidarietà per arginare la crisi, a 10mila euro, è troppo esiguo». No secco anche da Cittadini in Comune che, con Loris Calcina, ha presentato 5 emendamenti - tutti bocciati - per dirottare i 37mila euro stanziati per la lotta ai piccioni verso progetti di tutela ambientale. Il Pd ha provato anche a impegnare la giunta a redigere nuovi protocolli d'intesa, coinvolgendo anche il consiglio, con Api e Rfi per i progetti del rigassificatore e del bypass, al fine di ottenere compensazioni più vantaggiose. Ma i capigruppo hanno bloccato la mozione.

M. Catalani

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Però 37 mila euro di risparmio per i piccioni!!!
Ma i piccioni non c'erano durante la giunta Carletti,Recanatini e Commissario? Non si poteva risparmiare già da quella volta?
Bravi comunque!
Posso suggerire molto modestamente come spenderli?
CHIUDETECI LE BUCHE NELLE VIE CITTADINE.

Anonimo ha detto...

Buona idea le compensazioni più vantaggiose.
Quello che non capisco è perchè negli ultimi anni le varie amministrazioni,non l'hanno fatto.
Non ci hanno pensato?
Com'è che si svegliano adesso?
Non potevano andare d'accordo con l'api anzichè fargli la guerra?
Hanno la caccia come il........

Anonimo ha detto...

Io ancora aspetto di sentire queste parole:
cari falconaresi abbiamo speso allegramente i vostri soldi in progetti anche stravaganti come quello di Bohigas.
Scusateci,siamo stati incapaci e irresponsabili.
Chi doveva vedere non ha visto e chi doveva parlare ha taciuto.
Io aspetto eh!

Anonimo ha detto...

Calcina vorrebbe avere a disposizione n.2 vigili ambientali( pagati da chi?),per fare la guardia all'Api, visto che rappresenta la sua ossessione. Il PD,rilancia,suggerendo una nuova convenzione con l'Api.Entrambi pero' la osteggiano.A parte l'incubo ricorrente di Calcina, il PD dovrebbe svegliarsi e rendersi conto di quanto sia sbagliata la sua politica nei confronti dell'Api.

Anonimo ha detto...

Questa amministrazione è inadeguata e non è maggioranza è detto verso metà della'articolo.
Passi per l'inadeguata...ma per il resto sbalordisco.
Vuoi vedere che Brandoni e company hanno fatto un colpo di stato,anzi di Comune?
Boh non mi ricordo. Ma io ho votato liberamente e c'era gente in fila a votare,tutti inc.......i è vero, ma non c'erano guardie armate ai seggi,manco uno straccio di ronda.

Come fa a dire che non sono maggioranza?
Forse perchè la maggioranza non sono loro?
G.