lunedì 6 aprile 2009

BERLUSCONI A L'AQUILA: Coordinero' gli aiuti alle popolazioni terremotate
"Mi sto recando all’Aquila; ho rinunciato al viaggio a Mosca e ho considerato che l’emergenza e’ veramente tale che forse la presenza di un coordinamento del capo del Governo sul luogo puo’ essere utile".

Lo ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, intervenendo in diretta telefonica da Arcore nel corso del Tg5. Anche l’ambasciata italiana a Mosca ha confermato l’annullamento della visita in Russia. Il nostro premier ha spiegato di volere mostrare concretamente che lo stato e’ presente attraverso la sua autorita’ di governo vicino ai cittadini.

Berlusconi ha rivolto un appello ai cittadini a "non mettersi in viaggio" se "non si hanno cose indispensabili da fare", anche perche’ il sistema stradale e autostradale potrebbe aver subito danni, oltre alla necessita’ di favorire la circolazione dei mezzi di soccorso. Silvio Berlusconi e’ intervenuto anche a Radio Uno: "Faremo il meglio possibile" ha garantito, sottolineando che "abbiamo la migliore protezione civile in Europa. Tutti ce la invidiano. Speriamo che il numero delle vittime non sia destinato a salire troppo. Lasciamo da parte le polemiche e vediamo di dare aiuto a chi ha bisogno. Si tratta di polemiche che ci sono ogni volta che succedono cose come queste. Purtroppo non ci sono mai state situazioni di avviso tali da poter essere certi di prevedere un terremoto".
Terremoti: L'Aquila; distacchi intonaco e crepe nell'Ascolano

Verifiche stabilita' in corso, aperta Sala protezione civile

(ANSA 11.42) - ASCOLI PICENO, 6 APR - Tanta paura fra la gente, ma nessun danno di rilievo nelle province marchigiane di Ascoli Piceno e Macerata per lo sciame sismico che ha provocato crolli e devastazioni all'Aquila. Tantissime le chiamate giunte ai centralini dei vigili del fuoco, che insieme agli uffici tecnici dei Comuni stanno smaltendo alcune decine di verifiche statiche. Le piu' numerose nel centro di Ascoli Piceno, come nella Chiesa di Santa Maria della Carita', dove sono segnalate fessurazioni e distacchi di intonaco all'altezza della volta. Altre richieste di sopralluogo riguardano edifici delle localita' del circondario - Folignano, Castel di Lama - ma anche di Porto Recanati, Castel Sant'Angelo sul Nera e Gualdo, nel Maceratese. (ANSA).

1 commento:

Anonimo ha detto...

Onore alla sofferenza delle persone colpite dal sisma...