da Il Messaggero di oggi
Nuovo mercato, si lamentano gli ambulanti
Il sindaco Brandoni tra le bancarelle: «Piccole criticità, risolveremo i problemi»
FALCONARA - Parte il nuovo mercato e il sindaco scende in piazza per parlare direttamente con clienti e ambulanti. Mercato più lungo, da via degli Spagnoli e via Amendola, mentre prima ci si fermava a via Roma; agroalimentari in piazza Catalani anziché in piazza Gramsci e il ritorno degli stand in piazza Mazzini (che rimedia qualche chiazza di olio motore sul pavé). Queste le novità del nuovo mercato del lunedì. Qualche lamentela è arrivata al sindaco Goffredo Brandoni. Chi si è ritrovato uno stallo più piccolo rispetto al precedente, chi ha avuto da ridire sul posto che gli era stato assegnato chi, come gli ambulanti di piazza Catalani hanno chiesto una disposizione a ferro di cavallo per consentire a tutti di lavorare al meglio.«Domani (oggi per chi legge, ndr) né discuterò in giunta - spiega Brandoni - per informare i componenti dell’esecutivo cittadino su osservazioni, richieste ed elogi ricevuti nelle tre ore trascorse tra i banchi del mercato. Tutto sommato il bilancio di questa mattina è positivo e la partenza del nuovo mercato è stata buona. Lavoreremo per eliminare le criticità segnalate da clienti e ambulanti e cercheremo di soddisfare gli scontenti, sempre nel rispetto delle norme su sicurezza e igiene». Particolarmente gradito dalla gente del mercato, il ritorno degli stand in piazza Mazzini. Complice la bella giornata di sole di ieri mattina, il tratto tra via IV Novembre e via XX Settembre era particolarmente affollato. Era stato il sindaco Giancarlo Carletti a spezzare il mercato dopo la pedonalizzazione di via Bixio. Motivo? Il pericolo che i furgoni degli ambulanti potessero sporcare il pavé con l’olio dei furgoni parcheggiati e che, col tempo, il peso dei mezzi in manovra potesse rovinare la pavimentazione. Preoccupazione infondata? Si vedrà.Intanto ieri alla partenza degli ambulanti, qualche macchia sospetta era comparsa in piazza. Il nuovo assetto del mercato arriva dopo un lungo iter che ha visto applicare alla lettera la normativa regionale per quanto riguarda la disposizione. Per gli spazi si sono raccolte invece le istanze in materia di sicurezza di vigili del fuoco e Croce Gialla. Per questo in parecchi punti del serpentone, i banchi sono stati allestiti su di un unico lato della via. E per il medesimo motivo non è stato possibile prevedere stalli anche nel tratto tra via Cairoli e via IV Novembre, dove il corso pedonale è particolarmente stretto. Per ovviare alla mancanza di posti auto, il parco Kennedy, ora aperto ogni lunedì dalle ore 7 alle 15 ma dal primo giugno fino al 31 agosto, aperto alla sosta tutti i giorni dalle 7 alle 20.
************** **********************
Componente della “banda del ragno”
arrestato mentre svaligia un’edicola
FALCONARA - Ex della banda del “ragno” sorpreso ed arrestato dai carabinieri mentre tenta il colpo all’edicola cartoleria Vichi di via Roma. In manette Vincenzo Vanacore, 36 anni, già noto alle forze dell’ordine per aver preso parte qualche anno alle rapine della banda del "ragno" (dal tatuaggio di uno dei componenti) ai danni di farmacie. Attorno alla mezzanotte di domenica, Vanacore con un martello aveva fracassato la porta vetro della cartoleria. Sempre servendosi del martello ed utilizzando un cacciavite a mo’di scalpello, aveva poi tentato di aprire le cassettiere all’interno dell’esercizio. Troppo rumore però ha insospettito i residenti che hanno chiamato il 112. I controlli intensificati negli ultimi tempi da parte del tenente Matteo Demartis hanno permesso ad una gazzella dei carabinieri di essere sul posto in pochissimo tempo. I militari della Tenenza hanno colto Vanacore ancora con gli arnesi in mano e 150 euro in tasca già trafugate. Nella notte è stato detenuto nella cella di sicurezza della Tenenza. Ieri mattina il 36enne è stato processato per direttissima: ha patteggiatoa 4 mesi da scontare a Montacuto.
M.Cat.
3 commenti:
se c'era una bella ronda forse era meglio!!
Però non bisogna chiamarle ronde,ma controllo democratico del territorio come in qualche zona dell'Emilia
non vi dico dove abito,ma apprezzerei tanto 2 o 3 ronde al giorno
Una in notturna se possibile.
Gente tranquilla con nomi resi pubblici.
Chissà cosa c'è di strano??Si dirà che spetta alla polizia e ai carabinieri. Cosa giusta ma quanta forza publica ci vuole per controllare diverse zone,una la spiaggia?
Poi io ho sempre creduto che il cittadino affianca il più possibile lo stato,secondo il principio di sussidiarietà,a partire dalla scuola
A.R.
"Poi io ho sempre creduto che il cittadino affianca il più possibile lo stato,secondo il principio di sussidiarietà,a partire dalla scuola"
Non ho capito cosa intendi con a partire dalla scuola? In cosa il cittadino deve affiancare lo Stato nell'ambito scolastico?
Paolo B.
Posta un commento