mercoledì 6 maggio 2009



dal Corriere adriatico di oggi

Spazio ai giovani e quote rosa

Il candidato sindaco del Pdl ha 35 anni ed è alla seconda legislatura da consigliere comunale. Oltre all’attivismo politico, Maurizio Grilli è impegnato in varie realtà locali sia sportive che socio-politiche, Grilli. Non è la sua prma sfida elettorale impegnativa. Alle scorse provinciali “ha sfiorato la storica elezione al consiglio provinciale per un pugno di voti, raccogliendo comunque consenso anche nell’elettorato di centrosinistra”, spiega la nota del Pdl, e ora si porrà alla guida di una lista “con un’importate presenza di giovani e di quote rosa”.


*********************************************
Il consigliere comunale guiderà la lista civica Per Montemarciano.

“Servono scelte coraggiose”

Il Pdl lancia Grilli. “Sicurezza e sviluppo”

Nella settimana cruciale per le elezioni amministrative di giugno, il Pdl ufficializza definitivamente la candidatura a sindaco del consigliere comunale Maurizio Grilli, che guiderà la lista civica “Per Montemarciano”. Lista civica che, pur appunto ispirata dal Pdl, “si pone l’obiettivo - si legge in una nota diffusa ieri - di dare la giusta risposta alla trasversalità delle tante richieste di rinnovamento della politica locale che in questi anni abbiamo raccolto e interpretato. Un’operazione politica ambiziosa e necessaria per porre fine al declino del nostro territorio cambiando veramente faccia alla politica montemarcianese”.La proposta politica sarà volta a “creare un’amministrazione autorevole, rigorosa nelle scelte e nella gestione, capace di meritarsi l’approvazione della maggioranza dei cittadini che hanno bisogno di credere e riconoscere l’imparzialità dell’azione amministrativa. Oggi ci sono forte malcontento e malumore nella cittadinanza verso l’istituzione municipale: per troppo tempo si è pensato più a gestire l’ordinario che a governare con lungimiranza, forse per timore di perdere consenso effettuando scelte coraggiose”.Quindi, tra i punti programmatici, ci saranno la riduzione del numero di assessori da sei a quattro, una “seria politica sociale, di sicurezza e cultura della legalità che avrà al centro dell’azione le famiglie e i giovani, senza cui la nostra comunità non ha basi per il futuro”. Nel programma anche nuove risorse per le infrastrutture scolastiche, sicurezza della viabilità e controllo dello sviluppo urbanistico, “poiché riteniamo che in questi anni troppo spesso gli interessi privati non sono coincisi con quelli della cittadinanza e con uno sviluppo sostenibile del territorio”. Impegno anche per una politica ambientale attenta alle energie rinnovabili, e per la lotta l’erosione costiera, con un “necessario cambiamento di certe logiche politiche che finora hanno causato un vero e proprio danno ambientale alla nostra costa”.
ROSSELLA FAVI


2 commenti:

Falconaresi ha detto...

Auguri Maurizio. Speriamo che anche a Montemarciano le cose possano cambiare in meglio sullo stile di Falconara. Solo che da voi e' molto piu' dura vincere. Ciao e buon lavoro

Anonimo ha detto...

Montemarciano si merita una nuova amministrazione