venerdì 15 maggio 2009

L’Adriatica a quattro corsie, era ora



Dal Corriere di oggi

Stanno per partire gli attesi lavori per il primo intervento relativo al raddoppio della variante alla statale 16 nel tratto Falconara-Torrette. “Un annuncio che aspettavamo da tempo” osserva il sindaco Goffredo Brandoni, mentre la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande dichiara che “adesso ci auguriamo che il Ministero e l’Anas si facciano garanti della prosecuzione dell’opera fino al completamento”. “I lavori – spiega una nota della Provincia di Ancona – consistono in una primissima trance del ben più consistente intervento di ampliamento a quattro corsie della variante da Falconara fino alla Baraccola di Ancona. Il progetto complessivo ha visto impegnata per lungo tempo l’ente nella conduzione dell’iter, che, dalla positiva conclusione della valutazione di impatto ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, ai diversi pronunciamenti di Anas e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, si è concluso con la consegna del progetto alla Direzione Anas per le successive fasi di finanziamento e appalto”. Primo stralcio: BarcaglioneLe opere in corso di avvio sono oggetto di un finanziamento di 5,6 milioni di euro messo a disposizione dalla Regione a cui va rivolto, dice la Casagrande, “l’apprezzamento per la rilevanza che ha ritenuto di dover attribuire all’opera ed il carattere prioritario che ha voluto sottolineare indirizzando allo scopo un primo concreto investimento”. L’attuale intervento vedrà in particolare interessati due viadotti nella zona Barcaglione, il cui adeguamento è propedeutico al successivo allargamento dell’asse stradale. “Adesso, l’auspicio della Provincia e di tutto il territorio – afferma la Presidente - è che il Ministero e l’Anas si facciano garanti della prosecuzione dell’opera fino al completamento, realizzando un’infrastruttura fondamentale e strategica per il capoluogo e il porto, per la provincia e l’intera Regione Marche. Se la prosecuzione non fosse garantita, anche l’intervento in corso sarebbe vanificato”. Meno traffico sulla FlaminiaDal canto suo il sindaco Brandoni parla di “notizia estremamente positiva per la città e per tutto il territorio che si va ad aggiungere all’annuncio dei fondi europei in arrivo per la riqualificazione e il rilancio del nostro aeroporto”. “Per Falconara il raddoppio della variante alla statale 16 - prosegue Brandoni - significa risolvere il problema del traffico da e verso Ancona e l’ospedale di Torrette. Infatti con una variante finalmente a quattro corsie il centro di Falconara potrà essere decongestionato dalle tante auto che per evitare gli intasamenti della strada a monte scelgono di utilizzare la vecchia Flaminia”. Secondo Brandoni l’ampliamento di questa fondamentale infrastruttura stradale va di pari passo con il miglioramento dell’aeroporto che “potrà beneficiare di oltre 4 milioni di euro destinati al potenziamento dell’infrastruttura aeroportuale e a all’incremento dell’attività cargo e sarà connesso a strade veloci di connessione con il resto della regione”. Fondi europei per il Sanzio“L’aeroporto di Falconara – osserva Brandoni – è l’unico esistente nelle Marche e ha quindi un ruolo importante da svolgere nel promuovere l’accessibilità ai bacini di utenza. Questa operazione porterà di conseguenza a maggiori investimenti in entrata per la regione”. “Ringrazio il vicepresidente Antonio Tajani per il determinante interessamento sulla questione e l’onorevole Ceroni per il fondamentale ruolo di collegamento svolto - commenta Brandoni -. Il risultato ottenuto evidenzia ancora una volta l’importante ruolo di servizio svolto per l’intera comunità marchigiana da Falconara, che ospita nel suo territorio infrastrutture strategiche, viarie e industriali di interesse regionale. Un ruolo che, con questo intervento, è stato riconosciuto di fatto anche in sede di Commissione Europea, ma non dalla Regione Marche”.

Nessun commento: