Ecco lo shopping by night
Sabato un fiume di bancarelle in centro e negozi aperti fino a mezzanotte
Falconara Apertura straordinaria di quasi tutti i negozi del centro sabato sera fino alle 23 e 30 per la nuova fiera del 6 giugno. “L'adesione è stata quasi del cento per cento - spiega Fabrizio Tarroni, presidente della delegazione falconarese di Confcommercio -. E’ il nostro modo per dire che crediamo molto in questa nuova iniziativa e vogliamo farla funzionare, tutti insieme”. Cancellata la fiera del 24 luglio, l’antica fiera di Santa Cristina riproposta negli Anni ottanta, ma da qualche edizione un po’ “sofferente”, sabato arriverà “Falconara in fiera”, la manifestazione ideata dall’assessore al commercio Raimondo Mondaini. Dalle 8 alle 24 per tutto il centro ci saranno dimostrazioni di antichi mestieri, mostre di artigianato artistico, un grande mercato dei fiori, stand di prodotti enogastronomici con degustazioni e le classiche bancarelle delle fiere. Ricco e articolato anche il programma (già ampiamente pubblicizzato con locandine e manifesti caratterizzati da un bellissimo disegno ad acquerello) che comprende anche una “cena sotto le stelle” (a partire dalle 20 in piazza Catalani) a base di piatti tipici e a costo fisso di 18 euro. Nella nuova fiera ogni zona del centro cittadino avrà una sua destinazione specifica. Così in piazza Mazzini ci saranno gli stand dell’artigianato artistico, mentre via Bixio (nel tratto via Cairoli-via IV Novembre) sarà abbellita dalle bancarelle del mercato dei fiori. Piazza Garibaldi (dove già ci sono in pianta stabile giostre e giochi) verrà dedicata ai bambini con spettacoli di magia, giocoleria, baby dance, truccabimbi e tanti giochi. Divertimento assicurato dalle 10 alle 12 e 30 e poi dalle 16 e 15 alle 19 e 30.I prodotti tipici locali, le specialità regionali con annesse degustazioni e assaggi saranno in piazza Catalani, dove ogni lunedì si svolge il mercato alimentare. In due sezioni di via Bixio, da via Colombo a via Cairoli e poi da via IV Novembre a piazza Catalani, saranno collocate le bancarelle del mercato vero e proprio, quello riservato agli ambulanti del settore alimentare e non. “L’assessore al commercio Raimondo Mondaini e tutta la struttura dell’assessorato ha lavorato molto bene - dice Tarroni -. Spostare la data di una fiera non è semplice perché bisogna intervenire sul calendario regionale e c’è tutta l’organizzazione delle iniziative collaterali. Noi commercianti non possiamo che ringraziare il Comune per avere fatto questa scelta e con l’apertura straordinaria dei negozi vogliamo dare il nostro contributo alla buona riuscita dell’evento”.
MARINA MINELLI,
Nessun commento:
Posta un commento