domenica 14 giugno 2009

Fogne in tilt, danni per 120 mila euro


Falconara L’ufficio tecnico comunale ha effettuato nei giorni scorsi un serrato lavoro per il ripristino della funzionalità e utilizzo delle strutture comunali danneggiati durante il violento temporale del 27 maggio scorso. “La quantificazione dei danni - osserva l’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi - è però disarmante, i danni alle sole strutture e infrastrutture comunali e pubbliche ammontano all’incirca a 120mila euro. A questi devono sommarsi quelli subiti da più di una cinquantina di privati, condomini, attività commerciali e imprenditoriali, il cui computo sta continuando ad arrivare”.

L’amministrazione comunale è riuscita, grazie alla fattiva collaborazione e l’impegno dei tecnici comunali e del Cam, precisa Astolfi, “a rimettere in efficienza le strutture e le proprietà pubbliche nel più breve tempo possibile”. Il Comune, ha inoltre richiesto al presidente della Regione e al capo della Protezione civile un finanziamento per far fronte alle ingenti spese che l’ente e i cittadini devono sostenere. “La sera del 27 maggio - ricorda Astolfi – l’impianto fognario è andato in tilt. Nella richiesta di sostegno alla Regione abbiamo sottolineato la situazione di criticità che deve affrontare il territorio falconarese da numerosi anni, svolgendo un indubbio e oneroso servizio all’intero territorio della bassa Vallesina”.

I comuni di Montemarciano, Monte San Vito, Chiaravalle, Camerata Picena e infine Ancona con i popolosi quartieri di Collemarino e Torrette utilizzano il depuratore Vallechiara e quindi tutta la rete fognaria porta verso l’impianto di depurazione sito in Falconara. “Un impianto - osserva Astolfi - che non è più in grado di sopportare questo aumentato carico, anche a causa dell’enorme aumento delle unità abitative dei suddetti comuni negli ultimi anni e dell’unione con le acque chiare e piovane. Insomma anche in questo caso Falconara svolge un fondamentale ruolo a servizio dell’area vasta della bassa Vallesina, così come lo svolge per tutta la regione nel contesto viaria e infrastrutturale”.

Nessun commento: