venerdì 5 giugno 2009







da Il Messaggero di oggi

Il Comune costruisce nuove case popolari per i Falconaresi


FALCONARA - Nuovi appartamenti di edilizia popolare da riservare ai falconaresi. A dare l'annuncio è l'assessore al Patrimonio Matteo Astolfi che dopo aver chiuso con l'Erap la vendita dell'ex hotel Marisa, sta ragionando con l'ex Istituto case popolari sulla possibilità di realizzare nuove abitazioni da destinare a giovani coppie, anziani e disabili, «pensando soprattutto ai cittadini falconaresi più in difficoltà che, negli ultimi anni, si sono visti superare in graduatoria da persone di ogni provenienza, italiani e stranieri». La giunta sta cercando un accordo per utilizzare i fondi mai impiegati del contratto di quartiere Falconara Nord-Villanova. Intanto il Comune si affida all'agenzia per vendere gli immobili. Dopo aver tentato per qualche anno la carta dell'asta pubblica prima e della vendita diretta poi, l'amministrazione si affiderà agli esperti del settore per le transazioni che riguarderanno gli immobili di via Corridoni e via IV Novembre. In caso di vendita di entrambi, nelle casse comunali entreranno circa 1,3 milioni di euro meno la provvigione da riconoscere all'agenzia. Un nuovo passo dopo la vendita all'Erap dell'ex Hotel Marisa per 865mila euro. L'ex Istituto case popolari vuole realizzare 10 appartamenti, «indispensabili - spiega l'assessore al Patrimonio Matteo Astolfi - per far fronte alla continua richiesta della cittadinanza a tali servizi». Già messo all'asta dalla giunta Recanatini, l'hotel acquistato dal suo predecessore Carletti per avviare un centro diurno per minori - operazione questa finita anche nel mirino della Corte dei Conti -, è rimasto in questi anni di proprietà dell'amministrazione per via del prezzo troppo elevato. La necessità inoltre di ristrutturare l'immobile aveva allontanato gli acquirenti o fatto pervenire offerte giudicate troppo basse. Una mossa che è piaciuta anche a sinistra. Sd si dice «soddisfatta perché va nella direzione da noi auspicata: una parziale risposta alla domanda di alloggi recuperando un immobile situato del centro e senza utilizzare nuovo territorio.




3 commenti:

Anonimo ha detto...

Sarà vero che le date ai Falconaresi?

Anonimo ha detto...

certo che li daranno hai falconaresi, e mica siamo i comunisti noi

Anonimo ha detto...

boh speriamo che hai ragione anonimo del 6/6.