Via il campo nomadi, arrivano canile e gattile Falconara
Dal Corriere di oggi
E’ sempre più vicina la dismissione del campo nomadi di via delle Caserme anche se il sindaco Brandoni preferisce non fare previsioni di tempi e date. “E’ tutto legato – spiega – alla consegna, alla verifica dell’abilità e poi all’allaccio delle utenze delle case popolari di Fiumesino. Una volta sistemate nei nuovi alloggi tutte le famiglie potremo chiudere definitivamente il campo e per l’area abbiamo già pronto un progetto per il quale è stato richiesto un finanziamento ministeriale”. Sul terreno il Comune pensa di costruire, dopo un’adeguata bonifica, un canile sanitario con annesso gattile, “le cui linee generali andranno definite con il Servizio Veterinario”. “La spesa relativa alla realizzazione del canile attualmente non prevista in bilancio – chiarisce Brandoni – potrebbe trovare adeguato finanziamento con i fondi nazionali della Legge 6.8.2008 previo nulla osta della prefettura a cui l’amministrazione comunale ha inviato tutta la documentazione richiesta”. Il progetto, recentemente approvato dalla giunta, parte dalla constatazione che “il campo nomadi non assolve più il ruolo per cui era stato realizzato e non è più idoneo sia dal punto di vista igienico-sanitario, logistico che della sua funzione di integrazione sociale”. In questi anni, le famiglie hanno subito una grande trasformazione e, ormai da tempo, precisa la delibera della giunta, “l'ingresso al campo avviene in modo incontrollato e senza alcuna progettualità”. “Tutti i nuclei regolarmente autorizzati – prosegue il Sindaco – stanno progettando l'uscita dall’area verso un alloggio Erap o con progetto del Comune o con risorse private attraverso l'acquisto di immobili”. Il Comune ha trasmesso alla prefettura anche la richiesta per la videosorveglianza e per la ristrutturazione del piano interrato di Palazzo Bianchi.
Nessun commento:
Posta un commento