Brandoni difendele ordinanze sulla sicurezza
Dal Messaggero di oggi
FALCONARA - Sicurezza, il sindaco Brandoni bacchetta le associazioni di volontariato. Con ordine. Ieri è stata discussa la prima bozza di regolamento delle consulte delle associazioni in una commissione presieduta dal vicesindaco e assessore alle politiche sociali Gilberto Baldassarri cui hanno partecipato tante associazioni di volontariato e sportive attive sul territorio falconarese. Innanzitutto le consulte saranno due, una per le associazioni sportive e una per quelle di volontariato cui si potranno aggregare anche quelle culturali o ambientaliste purché siano iscritte all'elenco comunale. I due regolamenti, simili in molte parti, prevedono entrambi la costituzione di un'assemblea generale, un organo esecutivo e un presidente che resteranno in carica tre anni. Per quanto riguarda la consulta sport, faranno parte dell'assemblea generale un rappresentante per ogni associazione sportiva e un rappresentante scolastico per ogni istituto, mentre l'esecutivo sarà composto dal presidente eletto dall'assemblea, sette rappresentanti delle società sportive (numero che potrà variare), un rappresentante del mondo della scuola, uno del Coni e uno del Panathlon. Simile l’organizzazione della consulta del volontariato: l'assemblea sarà composta da ogni associazione e l'esecutivo dal presidente e da sette rappresentanti (uno per ogni gruppo tematico). Queste due bozze saranno portate in Consiglio comunale il 7 agosto da Baldassarri, che si impegnerà a convocare a inizio settembre tutte le associazioni per far insediare le consulte. Il sindaco Goffredo Brandoni, invece, si è rivolto alle associazioni che hanno contestato le ordinanze comunali sulla sicurezza, e che comunque saranno chiamate a collaborare con l'amministrazione. «Invito le associazioni - ha detto il primo cittadino - a dialogare anche con le forze dell'ordine per avere il quadro reale sulla situazione prima di venirmi a dire che le nostre misure sono solo di facciata. Ricordiamo che cooperazione, integrazione, legalità, prevenzione sono le linee portanti del nostro concetto di sicurezza, ma che in una situazione di emergenza alcune azioni, tra cui le ordinanze, sono utili e completano il quadro nella direzione di una cooperazione con le forze di polizia».
Nessun commento:
Posta un commento