Rissa di notte alla stazione: marocchino ferito al petto
Dal Corriere di oggi
Falconara Ennesima rissa, con il serio rischio che potesse finire peggio di come è andata, nella zona della stazione. Un marocchino è stato trasportato al pronto soccorso del torrette con una ferita da taglio al petto. E’ stato colpito di striscio con una bottiglia di birra rotta. E’ stato fortunato: il taglio era superficiale e non ha provocato danni agli organi. In compenso, l’aggredito era completamente ubriaco, “al limite del coma etilico”, hanno commentato i soccorritori. I fatti risalgono alla notte tra ieri e Ferragosto. Un gruppo di immigrati, attorno alle 3, ero rimasti sul lungomare a discutere tra loro e a bere. Improvvisamente, per motivi che ancora non sono stati chiariti, gli animi si sono surriscaldati. Uno dei presenti ha rotto la bottiglia di birra e che aveva in mano ed ha tentato di colpire uno del gruppo. A rimetterci è stato un connazionale, un giovane marocchino che è caduto a terra dopo essere stato “tagliato” al petto. In seguito a una telefonata, sono arrivati sul posto i medici del 118 e, insieme a loro, una “gazzella” del carabinieri, coordinati dal comandante De Martis. Come spesso accade, il “capannello” di immigrati era sparito. Il ferito, trasportato all’ospedale, è stato inizialmente incapace di fornire indicazioni per via dei postumi dell’alcool. Non corre pericolo di vita ma la zona del corpo in cui è stato colpito è vicina a cuore. E’ stato trattenuto in ospedale dai carabinieri anche per fargli smaltire lo stato d’ebrezza e permettere di avere da lui stesso indicazioni utili per la ricostruzione dell’accaduto. Il carabinieri, intanto, proseguono le indagini. Cercano l’aggressore, un magrebino che frequenta la zona e che potrebbe essere conosciuto dal ferito.
La lunga festa è al risparmio
A Falconara in molti scelgono il pic nic dal pranzo alla cena, in attesa dei fuochi Falconara Ferragosto low cost sulla spiaggia di Falconara dove la sera hanno spopolato i pic nic in riva al mare. Quasi tutti gli stabilimenti hanno infatti messo a disposizione dei clienti tavoli, panche e lettini sui quali sono stati allestiti banchetti a base di pizza, lasagne ed insalata di riso. Tante le famiglie con bambini che, per combattere il carovita e per restare comunque al mare tutto il giorno, si sono attrezzate per affrontare qualsiasi emergenza grazie a fornitissimi frigo portatili e sacche termiche. “La tendenza era chiara già l’anno scorso – spiegano i bagnini – ma con il 2009 si è definita meglio, con il caro spesa ed il conseguente caro ristorante ed anche caro panino, i genitori arrivano al mare con tutto il possibile per sfamare degnamente la prole e spendere una cifra ragionevole”.L’abitudine consolidata del pezzo di pizza, dell’insalata di pasta, a Ferragosto ha preso l’aspetto di un bel pranzo, freddo ed estivo, ma ricco di piatti prelibati, magari scambiati con allegria da un ombrellone all’altro. E gli operatori del mare si sono attrezzati di conseguenza, molti nelle zone di servizio o nei magazzini mettono a disposizione dei clienti un grosso frigo all’interno del quale depositare bevande o contenitori di plastica, e per chi vuole stare comodo ci sono anche i tavolinetti di plastica o le panche di legno da spostare secondo le esigenze e al bar ci si va solo per il gelato ed il caffè.Un rito al quale non si è sottratto neanche il vicesindaco Gilberto Baldassarri, che la sera di Ferragosto ha allegramente cenato sulla spiaggia insieme a moglie, figli ed amici. “Noi siamo in cinque – ha spiegato – quindi i conti bisogna farli con attenzione, dunque serata al mare in attesa dei fuochi, ma con tutto il necessario portato da casa”.Nei ristoranti, comunque, il movimento non è mancato, vista la quantità di persone arrivate a godersi la serata piacevole e tiepida e soprattutto lo spettacolo, attesissimo, dei fuochi di artificio che quest’anno sono stati particolarmente affascinanti e colorati. Per una ventina di minuti il cielo di Falconara si è colorato di rosso, verde, giallo, blu, di fontane, girandole e bombe di luce e di lampi improvvisi che hanno lasciato senza fiato le centinaia di persone accampate sull’arenile per non perdere neanche un secondo di questo evento di fine estate. Tante le persone che hanno scelto il mare di Falconara anche per trascorrervi in serenità e relax l’intera giornata e che hanno affollato i parcheggi fin dalle 9, creando un bel movimento sotto gli ombrelloni.Numerosissimi i giovani, che hanno optato per un Ferragosto senza l’ansia del traffico, delle code e degli intasamenti. E soprattutto ai ragazzi sono stati dedicati gli eventi giocosi e pseudo-sportivi, dalle ormai tradizionali “Solariadi” al Solaria Beach Village con le competizioni in mare, in piscina e sui campi da beach volley, all’animatissimo Carnevale del Caracas, al calcio balilla “vivente” allestito da Koco Beach.
Nessun commento:
Posta un commento