Nasce una task force contro il maltempo
Dal Corriere di oggi
Falconara Sta per nascere il “Servizio di pronto intervento emergenza maltempo”. Della task force faranno parte il settore Lavori pubblici, il Cam e polizia municipale che in caso di eventi meteorologici particolarmente importanti interverranno nelle varie zone della città interessate per provvedere all’apertura delle caditoie stradali o comunque eliminare tutte le ostruzioni che impediscono un normale deflusso delle acque piovane.
Gli operai del Comune, con l’ausilio dei colleghi del Cam si occuperanno della zona Castelferretti (via Giordano Bruno, Piazza Libertà, via Pietro Mauri, via dell’Artigianato e via del Consorzio). Sempre gli operai della multiutility cittadina avranno competenza su Fiumesino, stadio ed aree limitrofe. Spetterà invece alla municipale intervenire per la chiusura e la sorveglianza, in caso di allagamenti e la deviazione del traffico, in caso di necessità, dei sottopassi viari (a Villanova) e pedonali, per attraversamenti sotterranei di strade e della ferrovia. “Le recenti piogge – informa una nota del’ente – hanno già evidenziato uno stato di pericolo nella zona di Palombina Vecchia e precisamente nel tratto davanti all’Istituto Visintini.
In seguito alla costruzione della nuova recinzione delle ferrovie nonostante la presenza di due griglie per il deflusso delle acque piovane le stesse non risultano sufficienti e pertanto si dovrà prevedere, in caso di emergenza, la possibilità di effettuare con Ancona la deviazione del traffico in zona Collemarino-Palombina Nuova”. Il comando della Municipale, in via Marconi, è stato indicato come sede operativa dove avverrà il coordinamento, sia dal punto di vista tecnico che da quello di gestione del traffico. Secondo i piani diventerebbe centro per la raccolta delle richieste di intervento.
Nessun commento:
Posta un commento