martedì 5 gennaio 2010

Il Pdl: “Pd arrogante come quando governava”

Dal Corriere di oggi

Falconara Al PdL non sono piaciute le recenti esternazioni del Pd che, spiegano i dirigenti del partito, “continua a mantenere quell’arroganza che lo caratterizzava quando era forza governativa dimenticando che non lo è più”. “Entrando nel merito – precisano i responsabili del PdL in una nota – ed in riferimento a quanto dichiarato dagli esponenti del Pd nel loro incontro di fine anno, ci teniamo a riaffermare e precisare che l’accordo con la raffineria ha segnato la riapertura di un dialogo tra la nostra città e la più importante realtà industriale del territorio. La vendita delle farmacie, invece, è stato un atto dolorosamente dovuto per risanare i 9 milioni di euro di debiti fuori bilancio e gli altri 90milioni di euro (mutui e mancati pagamenti) lasciati dal mal governo del centrosinistra e che per lunghi 30 anni circa peseranno sui conti del Comune”. Circa lo sgombero della zona Stadio, gli esponenti del PdL precisano che “esso rientra nel più ampio atteggiamento di rispetto della legalità voluto da questa amministrazione”. “Non va nascosto infatti – proseguono – che si trattava di abusivismo edilizio dei nomadi, situazione perpetrata da anni e non più tollerabile anche da un punto di vista igienico-sanitario. Ci sorge ora però una domanda: l’assessore ai Servizi Sociali della giunta Recanatini, Antonio Mastrovincenzo, che oggi vibratamente protesta cosa ha fatto per risolvere il problema? Quali interessi ha difeso?”. I rappresentanti cittadini del Pd inoltre si dichiarano sorpresi dalle affermazioni del coordinatore comunale del Pd Franco Federici “che, contrariamente all’atteggiamento dei consiglieri del Pd in aula - i quali arrivano persino ad offendersi se vengono accomunati all’era Carletti – ha nostalgia di quel periodo in cui si faceva scempio del denari della collettività”. Il PdL infine invita “i ‘compagni’ del centrosinistra a prendere l’ esempio dal Comune di Orvieto, dove il Pd locale, dopo aver mal governato e perso le elezioni come a Falconara, sostiene ora l’operato del nuovo sindaco del PdL con un’astensione responsabile e di coscienza anche in materia di bilancio”.

3 commenti:

R.O. ha detto...

Certo che il coordinatore comunale del PD Franco Federici,farebbe meglio a chiarirsi con i suoi consiglieri comunali.Questi ultimi non vogliono piu' sentir nominare l'era Carletti (almeno cosi' sembra).Federici invece la rievoca come fosse stata la fortuna per noi falconaresi.Le cose sono due,o i consiglieri comunali del PD,sono degli ingrati ,o Federici non ha capito le conseguenze di quel" magnifico"governo che abbiamo avuto a Falconara.Si decidano!!! Almeno si evita di disorientare un elettorato,che non sa piu' che pesci pigliare,vista la mancanza di una proposta seria per rilanciare Falconara da parte del direttivo PD,e la pochezza politica,di alcuni suoi rappresentanti.

Anonimo ha detto...

Almeno Federici ha il CORAGGIO di parlar bene dell'era Carletti.
Infatti sembrava che carletti avesse amministrato (malissimo)senza nessuno.
Nè assessori,nè consiglieri, nè partiti
Non è stato solo Carletti a coprirci di debiti per i prossimi 30 anni e a ridurre la via flaminia, così come è ora.
Chissà dov'erano i suoi'
Poi chi li obbligava a dirgli si sì?

E.L. ha detto...

Per anonimo delle 00:25: perfettamente d'accordo.Questa la dice lunga sulla statura politica,di coloro che attorniavano Carletti.