lunedì 8 marzo 2010

L’appello di Brandoni ai candidati governatori

Dal Corriere

Falconara Il sindaco Goffredo Brandoni ha inviato una lettera a tutti i candidati alla presidenza della Regione per sollecitare nei programmi elettorali l’assunzione di un impegno serio e responsabile nei confronti del Comune di Falconara.

“Mi faccio portavoce - si legge nella lettera - di innumerevoli e continue sollecitazioni da parte della cittadinanza del Comune che rappresento in merito alle eventuali iniziative che i candidati alla presidenza della Regione intendono promuovere in favore e a sostegno della città di Falconara, che ricordo svolge da sempre, anche in funzione della sua posizione geografica, un essenziale ruolo di servizio per l’intera collettività marchigiana, ospitando nel proprio territorio insediamenti industriali (Api Raffineria) e infrastrutture strategiche (aeroporto regionale, snodo autostradale e ferroviario) di fondamentale interesse regionale e nazionale. Da troppo tempo i cittadini ne sopportano le conseguenze per i gravi pregiudizi arrecati in termini sia di assetto urbanistico del territorio che ambientali e ancor più in termini di salute, vivibilità del territorio e qualità della vita generale.

Sacrifici che rendono non più procrastinabile un incisivo e puntuale interessamento da parte dell’ente regionale. Nell’imminenza delle elezioni regionali risulta, non solo importante, ma profondamente giusto, che la cittadinanza venga messa nelle condizioni di conoscere se nei rispettivi programmi elettorali siano state previste misure compensative dei disagi territoriali, sociali e sanitari sopportati da una città che produce a vario titolo gettiti ingenti, tutti incamerati nel bilancio della Regione senza alcun ritorno né per il territorio comunale né per la cittadinanza”.

La speranza è quella di ottenere un interessamento reale e incisivo da parte della Regione nei confronti di un Comune che tanto offre in termini di servizi, insediamenti industriali e produttività senza aver mai ottenuto al contempo alcun intervento compensativo.

3 commenti:

M.A. ha detto...

Nutro seri dubbi, sul fatto che Spacca possa interessarsi delle sorti di Falconara.Nel frattempo,continua ad incassare gli 80 milioni di euro di accise ogni anno.Poi per "coerenza",sputa sulle centrali Api,sulla raffineria e,di conseguenza,sui lavoratori.Ricordiamocelo!!!

Anonimo ha detto...

Si pappano gli operai e poi piangono!!!

A.M. ha detto...

I falconaresie,i lavoratori della raffineria,spero abbiano capito finalmente da che parte sta la sinistra,nei loro confronti.