giovedì 11 settembre 2008









Commemorazione 11 Settembre
"Grazie a nome del popolo americano"

Oggi alle ore 18 si e' tenuta presso la chiesa del SS Rosario una messa commemorativa in memoria delle vittime dell'11 Settembre 2001.
Chiesa affollata e tanti fedeli attenti alle parole di Don Roberto che ha celebrato di persona la commemorazione.
Parole toccanti del prete che esordisce dicendo: "abbiamo ancora tutti negli occhi la visione delle torri che cadevano, ricordiamo tutti le persone che disperatamente volavano nel vuoto per sfuggire alle fiamme, siamo sicuri che Dio avra' guidato questo salto nel vuoto, portando in paradiso tante persone innocenti".
Prima della benedizione sono stati eseguiti l'inno americano e italiano accompagnati da violino.
A fine messa e' seguito il comunicato inviatoci dall'ambasciatore americano a Roma Ronald Spogli che cominciava cosi': "Grazie a nome del popolo americano"
Come cittadino italiano mi sento personalmente vicino non solo alle sofferenze del popolo americano ma anche a tutte le persone oppresse che provano sulla loro pelle la piaga della guerra e del terrorismo.

6 commenti:

Anonimo ha detto...

giusta iniziativa

Anonimo ha detto...

Mi ricordo quel giorno, in tv sembrava di vedere un film e invece era tutto reale e terribile. Onore alle vittime dell' 11 settembre che riposano in pace

Anonimo ha detto...

Ma i morti non son sempre morti?
Come mai solo il nuovo Sindaco Gofredo Brandoni ha pensato di fare questa celebrazione?
Personalmente ricordo ancora benissimo quelle immagini sui tg, sono talmente impressi nella mia mente che ho davanti un maxi schermo di un multisala, dolby soundraund compreso.
By Stella

Anonimo ha detto...

i morti erano di 90 nazionalita' diverse , perche solo la bandiera americana e italiana? le alttre 88 forse non contano nulla?

Anonimo ha detto...

Non siamo pignoli, la nostra bandiera c'era è ovvio visto che siamo "dalla loro parte", e l'americana per forza visto che è accaduto li, di certo non è stata una dimenticanza, ma solo un fatto simbolico.
E poi dove vuole che si potessere mettere tutte le altre bandiere, mica si poteva tappezzare una chiesa. :-)))

Anonimo ha detto...

E poi con quello che hanno fatto mica si poteva mettere la bandiera dei terroristi, visto che pure loro son morti, ma nello schianto.