giovedì 16 ottobre 2008

L'uovo di giornata




Le tesi sulle crisi dei mercati finanziari,offrono un'infinita possibilità di variazioni tematiche, ma non ci si era ancora accorti che mancava, tra critiche al liberismo, rivalse marxiane, nostalgie di Keynes, la più classica di tutte: quella del complotto ebraico.
Ovviamente l'ha lanciata il presidente iraniano Ahmadinejad. E' bellissima: secondo l'Iran il crack nasce perchè dei funzionari ebrei della Lehman Brothers avrebbero sottratto surrettiziamente 400 miliardi di dollari dai fondi della banca per trasferirli in banche israeliane. Così Israele finge di preoccuparsi della situazione, mentre i suoi banchieri si tuffano nell'oro. Se la storiella di Ahmadinejad fosse vera, il segretario all'Economia Usa, Paulson avrebbe fatto davvero bene a far fallire una banca che si lascia sottrarre 400 miliardi di dollari senza accorgersene. E i mercati mondiali potrebbero tirare un sospiro di sollievo: i soli stanziamenti annunciati dal piano della Casa Bianca coprirebbero abbondamentemente l'ammanco. Ma il problema non è l'incredibilità della ricostruzione avanzata dall'Iran, quanto il fatto che questa si è potuta conoscere solo attraverso un giornale, l'Unità che unico in Italia ha rilanciato quelle posizioni e non nell'inserto satirico, dove pure farebbero la loro figura, ma nelle pagine dedicate solennemente all'"allarme economia".
Una pagina, per l'esattezza, di due articoli dove il secondo è quello sulla posizione iraniana, senza alcun commento. Senza neppure un tentativo di predendere le distanze. Ci sarebbe da credere in un antisemitismo di ritorno, neanche troppo mascherato dal senso del pudore, a cui l'Unità proprio non sa resistere.

Da L'Occidentale

2 commenti:

Anonimo ha detto...

l'Unità pubblica quelle amenità
perchè una parte dei suoi lettori quello vuole leggere

Anonimo ha detto...

mi sembra una delle infinite varianti dei Protocolli dei savi di Sion. Non c'è che dire