Via Marconi, farmacia in vendita
Dal Corriere del 9 Novembre
FALCONARA – E’ ufficiale (la determina andrà in commissione martedì ed in consiglio comunale giovedì), l’amministrazione Brandoni ha deciso di vendere solo la farmacia comunale di via Marconi. L’altra, quella al centro commerciale Le Villa di Palombina Vecchia, che è anche la più “antica”, resterà di proprietà dell’ente. Una decisione maturata a seguito dell’arrivo di ben sette “manifestazioni di interesse” da parte di privati. La giunta prima di decidere aveva preferito avviare una indagine esplorativa finalizzata proprio “alla cessione delle farmacie”. Al Comune sono arrivate “manifestazioni di interesse” in particolare per il trasferimento della sola gestione, ma anche per la gestione e la titolarità. “Abbiamo sondato il mercato – avevano fatto notare i responsabili del settore che ha seguito tutta la pratica chiusa lo scorso 24 ottobre – ora spetta alla giunta decidere se vendere entrambe le farmacie, oppure una sola ed in questo caso dovranno stabilire quale delle due mettere all’asta”. E l’esecutivo guidato da Brandoni alla fine ha scelto di cedere una sola delle strutture. Il Comune dovrà anche definire tutti gli aspetti fiscali della questione e chiarire quale sarà il futuro dei dipendenti (in totale nelle comunali cittadine sono impiegati quattro farmacisti, due con qualifica di “direttore” e due “collaboratori” e due commessi) dei quali si dovrà tener conto nel momento dell’alienazione della farmacia di via Marconi. Di alienazione, infatti, di tratterebbe e non di vendita in senso stretto, perché per legge quella del Comune è una “concessione” di licenza affidata al “sindaco pro tempore” il quale diventa, per il periodo del suo mandato, titolare delle farmacie che possono essere controllate direttamente dall’ente, ma anche affidate in gestione ad una società esterna. Nel caso di Falconara le due farmacie sono state per molti anni gestite dal Cam che le ha poi passate alla Asco, una società creata appositamente per seguire il servizio. Sempre in tema di vendite la giunta, per quello che riguarda l’ex garage Fanesi, sta valutando la possibilità di coinvolgere privati nella realizzazione di uffici e di un centro direzionale, mentre sono ancora in corso con l’Erap le trattative per l’ex hotel Marisa. Novità anche per l’edificio di via IV Novembre 5 che, rispetto alle stime precedenti, potrebbe veder accresciuto il suo valore. “In questo modo – ha fatto sapere l’assessore al patrimonio Astolfi – se riusciremo a realizzare una cifra maggiore potremo anche rivedere l’ipotesi di vendita di parte dei locali della scuola media Montessori di Castelferretti”.
Nessun commento:
Posta un commento