sabato 6 dicembre 2008

Luminarie, piazza Garibaldi al buio Defezioni tra i commercianti che finanziano le luci di Natale. Via al bonus sosta


Dal Corriere del 6 Dicembre

FALCONARA – Sono un centinaio i commercianti che partecipano alla spesa per le luminarie natalizie che saranno accese, come da tradizione, l’8 dicembre, ma a quanto pare ci sono anche delle vistose assenze. Quest’anno, infatti, resterà al buio quasi tutta piazza Garibaldi. Il Comune dal canto suo, in mancanza di fondi da destinare alle iniziative del periodo festivo, ha messo a disposizione permessi sosta gratuiti da 90 minuti che poi ogni esercizio commerciale potrà offrire proprio clienti. Inoltre il parco Kennedy, attualmente aperto alle auto solo il lunedì mattina sarà accessibile ed in sosta gratuita tutti i giorni dalle 9 della mattina alle 20. L’amministrazione comunale ha anche predisposto un piccolo calendario che parte oggi e domani con il tradizionale “mercatino di solidarietà” in piazza Mazzini il cui ricavato come sempre andrà all’Unicef per uno intervento dedicato ai bambini del mondo. L’8 dicembre a Castelferretti la festa dell’Immacolata verrà celebrata con animazioni in piazza promosse dai commerciati del Centro commerciale naturale Il Castello; sempre a Csstelferretti l’albero in piazza verrà addobbato dai bambini. L’11 dicembre dalle 17 alle 19 e 30 al centro commerciale “Le Ville” Babbo Natale incontra i bambini; il 13 dicembre dalle 17 alle 19 e 30 al Centro Pergoli “Festa delle dolcezze” con documentario sulla storia del torrone a Falconara a con il poeta Fabio Serpilli che racconterà alcuni personaggi caratteristici cittadini. La festa dedicata al torrone proseguirà anche domenica dalle 17 alle 19 e 30 in piazza Mazzini dove ci saranno l’esposizione di dolcezze varie a cura dei commercianti locali ed una iniziativa con animazione per i bambini e un breve interludio musicale. Sempre a proposito di dolci tipici, da qualche giorno è aperto in via Cavour 6 il Laboratorio Creativo del Caffè Bedetti che da sabato 13 dicembre proporrà nel suo “giardino segreto” degustazioni di cioccolato e di tè. Il 18 dicembre in piazza F.lli Bandiera dalle 17 alle 19 e 30 incontro dei bambini con Babbo Natale il quale rinnoverà il suo appuntamento con i più piccoli il 20 dicembre a Castelferretti dalle 17 alle 19 e 30 incontro. Il 20 ed il 21 dicembre gli abitanti del borgo di Falconara Alta, la scuola Dante Alighieri e tutti i residenti presenteranno il tradizionale e seguitissimo “Presepe vivente dei bambini”, sabato dalle 20 e 30 alle 23, domenica a partire dalle 17. Il 26 dicembre al Palaliuti dalle 17 Concerto di Natale della Banda musicale di Castelferretti e poi sempre a Castelferretti il 6 gennaio a Castelferretti dalle ore 17 Festa della Befana organizzata in collaborazione con il Centro commerciale naturale Il Castello di Castelferretti. In mattinata, condizioni meteorologiche permettendo, nell’area antistante l’aereoclub arriveranno dal cielo le “Befane Volanti”.

Nessun commento: