Evacuazione, test riuscito
Dal Corriere del 6 Dicembre
FALCONARA – E’ iniziata ieri mattina alle 9, alla presenza del sindaco Brandoni, la simulazione periodica di evacuazione delle persone non autosufficienti residenti nei quartieri Villanova e Fiumesino. “Tale procedura – informa una nota del Comune – è prevista infatti nel Piano di Emergenza Esterno dello stabilimento API, e si deve attuare in caso di incidente rilevante. Come previsto, all’ora stabilita, dall’ ufficio Ambiente comunale sono partite le telefonate ai servizi interessati: Polizia Municipale, autisti Servizi Sociali, autisti scuolabus, Croce Gialla, Infrastrutture, COC. A partire dalle ore 9 e 30 circa si è svolta l’esercitazione per il trasporto in luogo sicuro dei cittadini non autosufficienti residenti a Villanova e Fiumesino che hanno dato l'autorizzazione all'Ufficio Ambiente al prelievo da parte dei mezzi di soccorso in caso di incidenti industriali o emergenze ambientali. L'inizio dell'esercitazione è stato segnalato da un suono di sirena di 10 secondi, sono stati diffusi dei messaggi dagli altoparlanti installati nei due quartieri e le due emittenti convenzionate hanno trasmettesso un breve messaggio radio. La Croce Gialla si è occupata dei disabili gravi che sono stati prelevati virtualmente (non raggiungeranno quindi il punto di raccolta al Palaliuti di Castelferretti), mentre le persone con disabilità parziale saranno fatte salire a bordo dei mezzi per poi raggiungere il Pala Liuti.
Nessun commento:
Posta un commento