domenica 4 gennaio 2009

Comune ogni dirigente verifichera' luce, gas e acqua del proprio settore. Riscaldamenti spenti prima


Untenze sotto controllo: risparmi per 150mila euro



Dal Carlino del 4 Gennaio



Nuovo giro di vite in Comune per ridurre ancora le spese di acqua, luce e gas: si punta ad arrivare ad un risparmio di 150mila euro, in parte limitando i consumi e in parte contando sulla generale riduzione dei costi. La ricetta, come spiega l'assessore al Patrimonio Matteo Astolfi, sta nel demandare ad ogni ufficio la gestione delle utenze, per garantire un controllo piu' puntuale. "La spesa complessiva per le utenze comunali e' di 1,5 milioni di euro l'anno - spiega Astolfi - ma finora le bollette non sono state mai collegate agli edifici a cui si riferivano e tutte venivano smistate al settore Lavori Pubblici. Dopo una riunione con i responsabili dei vari uffici abbiamo deciso di restituire a ciascuno la gestione del proprio contatore, una riorganizzazione che, facendo seguito a una prima ricognizione globale, sara' resa possibile grazie all'informatizzazione del patrimonio del Comune, in via di completamento. Attraverso una gestione piu' oculata dei consumi contiamo di arrivare ad un risparmio del 5%, cui dovrebbe aggiungersi un ulteriore -5% grazie all'annunciata riduzione dei costi delle bollette". D'ora in avanti, il responsabile di ogni settore dovra' accertarsi che acqua, luce e gas vengano utilizzate senza sprechi, ad esempio un'indicazione e' quella di spegnere il riscaldamento un'ora prima della chiusura degli uffici. Sara' poi il settore Patrimonio, cui resta in capo l'illuminazione pubblica, a monitorare la situazione attraverso la costituzione di un'anagrafe delle utenze. Intanto una prima occasione di risparmio e' stata offerta dal caldendario: il ponte festivo dall'1 al 6 Gennaio ha permesso di abolire le spese per una settimana; gli uffici comunali riapriranno mercoledi 7 gennaio.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ottima iniziativa sergentone!! Bene cosi, continuate sulla via della razionalizzazione e del risparmio

Anonimo ha detto...

Ciao Matteo sono Simona, non ci conosciamo ma volevo dirti che apprezzo molto le iniziative prese da questa amministrazione volte al risparmio e alla razionalizzazione delle risorse disponibili. Spero che Calcina commenti pure questo articolo cosi domani ci faremo altre 4 risate. Buon lavoro e mi raccomando non ci deludete perche' votandovi (io sempre stata di sinistra moderata) vi abbiamo dato una grande fiducia. Finalmente cominciamo a vedere qualche risultato anche se sulla sicurezza ancora si e' fatto molto poco. Volevo chiederti/Le: cosa aspettate a prender delle misure forti per la sicurezza?? (Per il momento hvedo che la prostituzione e' stata allontaanta e la cosa mi piace) C'e' qualcosa in programma?? Ormai siete li da un po' di mesi ma concretamente si ricorda solo l'irruzione alla stazione e poca roba. Mi raccomando, so che lei non e' l'assessore di riferimento, non so chi sia alla sicurezza pero' ci aspettavamo di piu. Con l'occasione faccio gli auguri di buon anno al Sindaco alla giunta e a tutti i consiglieri

Anonimo ha detto...

Cara Simona, grazie per la sua fiducia e per aver confermato il nostro buon operato da amministratori.
La macchina comunale non è facile da gestire,infatti è appesantita da vincoli burocratici che non permettono tempestività nelle azioni ed in più è stata mal gestita negli utlimi anni.Ora stiamo cercando di razionalizzare e snellire la struttura e le procedure ma il cammino non è ne facile, ne breve.Il referente assessore alla sicurezza è il Gen. Loriano Petri che ha già programmato ed effettuato numerose attività di controllo in diversi campi e ne verranno effettuate delle altre anche attraverso l'emanazione di atti amministrativi come quelli già emanati da diversi comuni del nord italia.SI deve sottolineare che questa amministrazione è sempre in stretto contatto e collaborazione con le forze dell'ordine che presidiano costantemente il territorio.Pensiamo che una forte sinergia fra istituzioni e forze dell'ordine possa rafforzare il controllo e la prevenzione dell'illegalità sul territorio.
Nella speranza di poter raggiungere altri risultati a favore dei cittadini e di Falconara, invio i più cordiali auguri di buon anno.
Matteo Astolfi