dal Corriere di oggi
Rapporto di sito, sindaco soddisfatto
Salute e sicurezza Brandoni benedice gli impegni dell’Api
Il sindaco Brandoni, che ha partecipato giovedì, con l’assessore all’ambiente Matteo Astolfi, alla presentazione del Rapporto di sito 2007 dell’Api, valuta “positivamente l’impegno dell’azienda più importante del territorio che ha reso noti i dati della gestione ambientale e della sicurezza, gli strumenti di gestione integrata della salute, le misure di prevenzione dai rischi di incidente rilevante, gli strumenti di tutela della salute e della sicurezza sull’ambiente di lavoro e le spese di investimenti ed esercizio per salute e sicurezza”. “Chiaramente l’azienda – prosegue il sindaco – considerato anche come le Marche registrino un deficit elettrico tra i più alti a livello nazionale, persegue da anni ‘la svolta energetica’, un percorso avviato nel 2001 con l’attivazione della centrale Igcc e nel quale si inseriscono anche i progetti che il gruppo sta portando avanti e che forniranno un contributo importante alla copertura del fabbisogno energetico regionale: la realizzazione delle due centrali a ciclo combinato, su cui l’amministrazione falconarese si è già espressa positivamente, e l’impianto LNG (il rigassificatore), su cui c’è la convergenza autorizzativa di Regione Marche, Provincia di Ancona e Comune di Falconara”.
Nel presentare il rapporto l’’ad di Api Giancarlo Cogliati ha rilanciato le ambizioni della società petrolifera anche rispetto alla produzione di energia. “Le nuove centrali a gas di 580 Mw – ha detto - faranno rimanere inalterati i livelli di emissione vista la loro alta efficienza”.
Sul fronte ambientale, nel 2007, sono diminuite sensibilmente le emissioni di ossidi di zolfo grazie a sistemi di depurazione e l’uso di combustibili a basso contenuto della sostanza. E’ stato completato l’impianto per la produzione di gasolio 10 ppm (secondo direttiva Auto/Oil). Sarà presto possibile usare come combustibile per la centrale a gas oli di origine vegetale ed è andata avanti la progressiva eliminazione di tubature interrate. Si è implementato il sistema rapido di intercettazione dei fluidi. Inoltre procedono i lavori di bonifica del terreno sottostante.
Nessun commento:
Posta un commento