martedì 10 febbraio 2009

Mamme straniere vanno a lezione di italiano


Dal Corriere del 10 Febbraio

Sono una quindicina le ragazze straniere che frequentano la “scuola delle mamme” gestita ed animata (nei locali del centro di aggregazione giovanile comunale di via Trieste) dai volontari dell’Avulss. Nata come “appendice” del doposcuola che due volte alla settimana accoglie negli stessi spazi bambini italiani e non, la scuola sta avendo un buon successo e ieri mattina le mamme (molte delle quali accompagnate dai bambini più piccoli) hanno ricevuto la visita del sindaco Brandoni che è stato accolto con molto entusiasmo e soprattutto con saluti tutti in italiano. Obiettivo del corso, infatti, è quello di fornire alle giovani straniere i primi elementi di grammatica della lingua italiana per poter agevolare così il loro inserimento sociale. Ma non solo, perché qualche conoscenza in più della lingua che i loro figli usano a scuola è utile anche per seguire meglio i bambini a casa nei compiti e magari riuscire a dialogare con gli insegnanti. “Il doposcuola – spiega Franca Ruggeri, presidente della sezione Avulss di Falconara – va avanti da cinque anni e seguiamo una ventina di bambini, ma le scuole continuano a chiedere di poterne mandare altri. Purtroppo per adesso non è possibile perché ci mancano i volontari per questo specifico servizio. Le persone che seguono i bambini, i quali spesso hanno serie difficoltà, sono per la maggior parte ex insegnanti, quindi con una grande esperienza nel settore”. Dal doposcuola e da una gita con bambini e famiglie organizzata nel settembre scorso è nata l’idea delle lezioni alle mamme e a novembre la scuola è stata inaugurata. Il sindaco ieri mattina ha salutato tutte le mamme presenti alla lezione, si è complimentato i progressi nella lingua italiana ed ha ringraziato i volontari dell’Avulss per la passione e per l’impegno.

1 commento:

Anonimo ha detto...

mi sembra un'iniziativa utile e concreta