venerdì 20 marzo 2009

dal Corriere adriatico di oggi


Il coordinatore: “Niente tagli ai servizi o aumenti di tasse nonostante la pesante situazione ereditata”


Il Pdl: “Un miracolo chiudere il bilancio”

Pastecchia plaude al lavoro di gruppo. Ma Rossi del Pd critica l’operazione di via Roma

Falconara “Ma quale bluff? Mastrovincenzo dovrebbe riflettere, invece, sui diecianni di amministrazione Ds-Carletti che hanno portato questa città sull'orlo della bancarotta”. Secondo il coordinamento cittadino del Pdl il Sindaco e la giunta, al contrario “hanno fatto un vero miracolo nel riuscire a chiudere il bilancio senza tagliare servizi e senza aumentare nessuna tassa, in una situazione tanto pesante ereditata dalle passate amministrazioni”. Il vice coordinatore comunale Piero Pastecchia, a nome di tutto il Pdl plaude quindi “a tutto il gruppo di lavoro che ancora una volta si è distinto per una politica dei fatti e non delle chiacchere, chiacchere a cui eravamo amaramente stati abituati dalle passate amministrazioni”. Di tutt’altro parere il consigliere del Pd Andrea Rossi che esprime la sua perplessità in particolare sulla questione dell’affitto dell’immobile di via Roma (grazie a questa operazione l’esecutivo ha reperito il milione di euro che mancava per chiudere il bilancio) e sulla Quadrilatero.

“Ci domandiamo tutti – dice Rossi - come e dove sarà mai possibile trovare un ente o un privato che anticipi al comune i canoni di affitto per la struttura di via Roma per un importo apri ad un milione di euro tra l'altro senza garanzie di una convenzione con l'ente stesso per i servzi. Forse dallo stesso cilindro da cui è uscita questa balzana proposta”. Per quanto concerne la Quadrilatero, Rossi rileva che “nessuno ci ha spiegato se e come sia davvero possibile usufruire dei due milioni di euro che vengono messi, con leggerezza, a bilancio ma temiamo possano rimanere solo sulla carta visti gli aspetti burocratici legati al rapporto del Comune con la società non sono definiti”. Inoltre un milione e 530 mila euro è la cifra iscritta a bilancio per la vendita degli immobili comunali stimati in effetti oltre due milioni di euro il che sottende, rileva il consigliere del Pd “che ci sarà una vera e propria ‘svendita’ di questi beni, ammesso che qualcuno si presenti per acquistarli cosa della quale dubitiamo fortemente e di cui la giunta non ci ha mai dato rassicurazione alcuna visto che siamo e restiamo all'oscuro della questione alienazioni”. “In sintesi – conclude Rossi – ad una prima sommaria valutazione che ci riserviamo di approfondire di più è quella di un bilancio di carta e non di sostanza, fatto di voci che poi alla verifica dei fatti non potranno essere sostanziati (alienazioni, Quadrilatero, locali via Roma). La giunta ripropone i metodi e la ‘creatività’ contabile che per anni ha contestato all'allora centrosinistra di Carletti. Questo la città non se lo merita, non lo potrebbe sopportare e per questo ci batteremo fino in fondo per un bilancio davvero trasparente e reale”.

MARINA MINELLI

4 commenti:

Anonimo ha detto...

La situazione è problematica,ma non ho capito che dovrebbe fare l'amministrazione.
Contrarre nuovi mutui? Chi glieli concede?
Alzare tutte le tasse il più possibile a tutti?
Mettere tante nuove tasse?
Licenziare i dipendenti comunali?
Giocare al totocalcio la schedina vincente?
Rivolgersi alla corte dei conti che ieri ha invitato a dedurre i passati amministratori?
Ecco, perchè maggioranza e soprattutto opposizione non si mettono d'accordo per chiedere
subitissimo che chi ha prodotto la voragine cominci a pagare?
Se no la maggioranza che fa,ci mette i soldi del suo?
Oppure l'opposizione dovrebbe dire in modo chiarissimo DOVE PRENDERE i soldi,anzichè criticare. Magari qualche ragione ce l'ha,però dica dove prendere i soldi,se le proposte della maggioranza non piacciono.
Infatti Falconara merita chiarezza ma da tutti!

Gianni

Anonimo ha detto...

Concordo con Gianni. Puntare il dito dopo aver fatto tutti sti danni e' semplicemente "aberrante". L'opposizione deve fare il suo lavoro, credo comunque che una questione di dignita' morale, in ambito bilancio, imporrebbe a tali signori silenzio e riflessione. Cosa che non gli appartiene a quanto si legge.

Anonimo ha detto...

x 007

ma parlino pure: il punto è non parlare solo perchè l'opposizione si deve opporre!
Si oppone,ma cosa propone?
Quello no,quell'altro no,quello viene bocciato dalla provincia,quell'altro viene bocciato dalla regione...
Ma dicano dove prenderebbero loro i soldi.
Gianni

Anonimo ha detto...

Forse "l'Abe" e soci,conoscono altri sistemi ,per far quadrare il bilancio. In fin dei conti basta voltarsi indietro e,vedere cosa e' successo a Falconara negli anni passati.