“Nuova viabilità, solo un test”
Astolfi replica alle critiche del Pd: “Una scelta temporanea per misurare lo smog”
Dal corriere di oggi
Falconara Si è parlato della nuova viabilità di via Buozzi-Cesanelli ieri in consiglio comunale e dalla giunta è arrivata ancora una volta l’assicurazione che si tratta di una modifica temporanea “finalizzata esclusivamente ad acquisire dati da comparare con quelli già raccolti da utilizzare poi per uno studio generale”. Insomma, rispondendo all’interrogazione del Pd l’assessore Astolfi ha garantito che “nessuna decisione di modifica è stata presa in via definitiva”. “Erano state considerate diverse opzioni e soluzioni – ha spiegato Astolfi – attuate poi in tempi diversi per poter confrontare i risultati e comunque sono state anche intraprese tutte le possibili azioni per rendere possibile la riapertura in breve tempo del tratto di via Buozzi interessati dai cantieri edili. Il piano definitivo sarà varato non appena ultimate tutte le verifiche alle ipotesi adottate in via sperimentale”. Sulla “rivoluzione viaria” che dai primi giorni di marzo ha interessato la zona nord di Falconara (per creare una entrata alla città alternativa a via Rosselli, dove il traffico è sostenuto e l’inquinamento molto elevato, è stato invertito il senso di marcia delle vie Buozzi e Cesanelli) i consiglieri del Pd avevano espresso perplessità e disappunto perché avevano detto “è inconcepibile mettere in atto un intervento del genere senza averlo concertato con i rappresentanti delle attività economiche e commerciali e senza un minimo di preavviso per la cittadinanza, in particolare per i residenti di quel quartiere. Secondo il Pd la scelta del cambio di senso di marcia “è assolutamente negativa perché la deviazione su via Corridoni risulta molto pericolosa per la forte pendenza, soprattutto per i mezzi pesanti e soprattutto perché successivamente si ricongiunge comunque con la via Rosselli che si intendeva salvaguardare”. Inoltre c’è una “totale assenza di indicazioni stradali per chi è in arrivo da nord indicanti la possibilità di girare a destra per via Cesanelli” e “non vi è alcuna possibilità di uscire dalla città a nord in sicurezza, condizione che il semaforo, al contrario, garantiva”. “La giunta Bandoni, invece di ostinarsi a perdere tempo in un progetto fallimentare a priori, prendendo in giro gli abitanti di via Rosselli e Bottego – affermano i consiglieri comunali – avrebbe invece dovuto accelerare la riapertura di via Buozzi. La giunta persevera nel prendere decisioni improvvide e sbagliate che stanno ampliando sempre più il distacco tra questa amministrazione di destra e la città”.
Nessun commento:
Posta un commento