giovedì 9 aprile 2009

Viabilità, Petri chiama i residenti


Dal Messaggero di oggi

FALCONARA - «Le proposte di Nucci? Saranno valutate in un'assemblea cittadina». Sceglie la strada della partecipazione l'assessore alla Viabilità Loriano Petri che per dare risposte ai cittadini in merito alla viabilità di Palombina Vecchia cercherà di fare il punto con gli stessi residenti. Un metodo utilizzato anche a Castelferretti. «Certamente tutti non si possono accontentare - spiega - ma dobbiamo cercare di andare incontro alle esigenze del maggior numero di cittadini. Poi naturalmente, le cose che si possono fare le faremo ma va considerata anche la scarsità di risorse finanziarie che abbiamo a disposizione. Non è mia intenzione fare ulteriori debiti». L'appuntamento è fissato a giovedì prossimo e sarà l'occasione buona per i cittadini di avanzare le proprie istanze. Tra le proposte avanzate dal consigliere Pdl Carlo Nucci, il doppio senso in via Italia tra la Flaminia, incrocio che va rivisto anche nella confluenza con via Marche, fino a via Lazio, l'apertura del vicolo cieco di via Toscana, un semaforo a chiamata sulla statale per i pedoni, via Ville a doppio senso fino a via Marche. Ed anche un semaforo a chiamata per consentire l'attraversamento dei pedoni dal lato mare della Flaminia, alla fermata del bus in zona via Palombina. «Purtroppo per il semaforo - conclude Petri - i soldi non ci sono e la priorità in questo momento è per Villanova». Problemi alla viabilità sono sorti anche all’incrocio tra via La Costa e via Marconi per il mancato rispetto da parte di molti automobilisti dell’obbligo di svolta a destra recentemente introdotto dal Comune. Dopo una fase di tolleranza e “avvertimento”, nella zona da qualche giorno è scattata la linea dura.


Un villaggio vacanza in riva al mare

FALCONARA - Stefano Copparoni acquista i bagni Rita e così il suo Picchio Beach diventa il re della spiaggia cittadina. Mentre gli operatori balneari sono all'opera per abbellire gli chalet della costa per l'imminente avvio della bella stagione, l'imprenditore falconarese raddoppia l'offerta e prepara un'estate all'insegna della comodità ma anche del risparmio. Tante le novità: su una superficie adatta ad ospitare 200 ombrelloni "standard", Copparoni riduce i posti ma aumenta il comfort con 100 ombrelloni maxi e 320 lettini a disposizione. Un villaggio vacanze in miniatura, insomma, con il fronte mare più ampio tra i vari stabilimenti falconaresi e con tanto di campi da mini basket, beach tennis e beach volley, per il quale si sta allestendo anche una sala fitness attrezzata sulla terrazza dell'ormai ex Rita. Chef richiestissimo anche all'estero dove tiene corsi di cucina, pasticceria e controllo della gestione (gli ultimi viaggi in Medio Oriente), 40 anni di cui 25 passati nei locali, Copparoni festeggia così le nozze d'argento della sua attività imprenditoriale. Appena il tempo di vendere il suo 100% Frutta, si è subito rifatto con Rita. «Era da qualche anno che pensavo a questa operazione - spiega - ed oggi (ieri per chi legge, ndr) tutto è andato a buon fine. Sulle potenzialità della nostra spiaggia ci credo tanto ed è per questo che continuo ad investire. Per il nuovo ristorante ho in mente di proporre prodotti di qualità ma sul modello take away. Riducendo i costi del servizio potremmo abbassare di conseguenza i prezzi, andando così incontro alle esigenze delle famiglie che risentono della crisi». Progetto che non guasta affatto visti i tempi. Considerando l'investimento e anche l'avvio di selezioni di ulteriore personale per la stagione si può parlare a pieno titolo di "controtendenza" rispetto alla crisi economica. L'apertura è prevista per il week-end del 18-19 aprile. Per Pasqua e Pasquetta, invece, saranno aperti solo due stabilimenti: Abbronzantissima e New Tropical. Scelgono invece il Primo Maggio, Caracas Café e Solaria Beach Village. Nel "monopoli" dell'arenile, 100% Frutta diventerà Bahia Beach Fashion, puntando sui giovani e sulle iniziative di animazione dal pomeriggio al pre-disco, in collaborazione con locali della zona. Restano in vendita i Bagni La Salute e il ristorante Barracuda, entrambi nella spiaggia antistanti il centro cittadino.

Nessun commento: