da Il Messaggero di oggi
di Marco Catalani
FALCONARA -
La giunta chiude il consuntivo e dai revisori dei conti arriva un elogio per il lavoro svolto. «Falconara inizia a diventare un Comune normale» dice Piero Criso, presidente del collegio, ai consiglieri riuniti ieri pomeriggio al Castello. Dando parere favorevole a rendiconto e consuntivo, Criso ha parlato del documento contabile come di «una tappa importante del risanamento. Penso che Falconara possa risolvere i suoi problemi senza ricorrere ad aiuti da Roma perché ha un tessuto socio-economico per farlo per abitanti e livello delle industrie. Si può continuare a migliorare la gestione. i danni si fanno in poco tempo, ricucire è più lungo». Resta un disavanzo di poco più di 2 milioni ma se si pensa al consuntivo 2007 quando la voce faceva segnare un sonoro 9 milioni, c'è di che essere ottimisti. Segnali di distensione tra Pdl e Pd. Il capogruppo Emanuele Lodolini ha ribadito l'impegno assunto in campagna elettorale di dare una mano per il risanamento dei conti comunali pur sottolineando come «il governo amico, un tema di cui si parla anche nella campagna elettorale anconetana, finora non ha fatto vedere nessun aiuto».
Nessun commento:
Posta un commento