Da oggi il mercato cambia volto
Dal Corriere di oggi
Da stamattina il tradizionale e affollatissimo mercato settimanale avrà un aspetto diverso e gli abituali frequentatori dovranno darsi un po’ da fare per trovare le loro bancarelle preferite. La riassegnazione ha prodotto, infatti, qualche “rimescolamento” delle postazioni e soprattutto gli alimentari ed i produttori agricolo sono stati tutti delocalizzato in piazza Catalani. Oltre a ciò le dimensioni degli spazi per gli stand commerciali (175 in tutto) sono state ampliate per agevolare gli ambulanti e infine saranno intensificati i controlli della Polizia Municipale. “Il nuovo mercato – fanno sapere dal Comune – riprende un progetto avviato dalla giunta Carletti ma mai portato a compimento e la nuova localizzazione risponde ad obblighi ben precisi in materia di sicurezza e in ambito igienico-sanitario”. Lo spostamento dei banchi di prodotti alimentari in piazza Catalani, un’area con pavimentazione specifica, nuovi scarichi fognari, allacci per l’energia elettrica e l’acqua (che sono importantissimi per le merci trattate da alimentaristi e produttori agricoli) e nella quale sono stati realizzati anche i bagni, come previsto dalle disposizioni in materia, segue appunto la normativa vigente che impone nuovi standard a garanzia di produttori, commercianti e consumatori. Come già sperimentato nel mercato del giovedì, non ci saranno più bancarelle di generi alimentari sparse lungo il mercato. Alimentaristi e produttori agricoli occuperanno infatti i sedici posti a disposizione nella piazza a nord del centro. Dieci spazi sono sati riservati per i primi, di cui nove già assegnati con bando regionale, e sei per i secondi di cui solo uno assegnato e ben cinque da assegnare mediante bando comunale. “In questo modo - spiega l'assessore Raimondo Mondaini - portiamo a compimento un progetto importante che ha coinvolto in modo molto intenso in questi mesi l'Ufficio del Commercio, a tale proposito va riconosciuta la professionalità e la dedizione dei responsabili che hanno fornito un contributo fondamentale per contemperare il rispetto della normativa con le esigenze degli operatori, compito spesso tutt'altro che semplice. Inoltre con la diversa articolazione degli spazi assegnati agli operatori viene data continuità al percorso del mercato a vantaggio anche dei negozianti che si trovano lungo tutta via Bixio, da piazza Catalani a piazza Europa”. La nuova disposizione degli stalli su un unico lato della via garantiscea facilità di accesso per i mezzi di soccorso e spazi adeguati agli incroci.
Nessun commento:
Posta un commento