venerdì 8 maggio 2009
dalCorriere adriatico di oggi
La devozione alla Beata Vergine del Rosario iniziò nel 1892 con la statua donata da una nobildonna Tradizione molto sentita. Don Pavan: “Mai scaduta a sagra”
Falconara festeggia la Patrona Messa e processione in centro
Patrona cittadina dal 1948, la Beata Vergine del Rosario, sarà commemorata oggi con una festa che, nonostante la tradizione recente, è molto sentita e, come ha spesso sottolineato don Roberto Pavan (parroco della chiesa dedicata proprio alla Madonna del Rosario) “non si è mai trasformata in una sagra con bancarelle e palloncini, ma ha mantenuto una forte connotazione religiosa”. Oggi nella chiesa del Rosario le Messe verranno celebrate con gli stessi orari della domenica, quindi alle 8, alle 10 e 30 e alle 12, preceduta dalla supplica alla Madonna di Pompei. Alle 18 e 30, come ogni anno ci sarà la Messa concelebrata alla presenza di tutti i sacerdoti di Falconara a cui seguirà la processione per le vie del centro accompagnata dai neo comunicati e dalle Priore della Pia Unione del Rosario. La devozione alla Beata Vergine del Rosario è iniziata nel 1892 quando una nobildonna donò alla chiesetta sulla via Nazionale (oggi demolita) un’immagine della Madonna che è una copia di quella adorata a Pompei. Il culto si diffuse rapidamente e poco dopo la fine della seconda guerra mondiale fu don Bernardo Baldoni a proporre di dedicare la città alla Vergine del Rosario. Anche quest’anno la festa della patrona è iniziata nella prima settimana di maggio con il triduo di preparazione, le comunioni dei bambini della parrocchia ed il pellegrinaggio dei fedeli provenienti dalle altre parrocchie cittadine. “Abbiamo cominciano qualche anno fa – ha spiegato don Roberto – e la vigilia della festa la chiesa si riempie sempre per l’omaggio dei devoti all’immagine della Madonna che è un po’ il fulcro della nostra chiesa”. La processione, che inizierà subito dopo la Messa (e percorrerà via Leopardi, via Trento, via Bixio, via IV Novembre per tornare da via Leopardi al piazzale della chiesa del Rosario che è stato recentemente ristrutturato), sarà accompagnata dalla banda di Castelferretti .
M.M.,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento