Decoro, arrivano altri divieti e multe
Parchi chiusi la notte, sanzioni per i writer e bottiglie vietate nelle aree verdi
Dal Carlino di oggi
Falconara - Poker di ordinanze a tutela dell'ambiente e del decoro, con i parchi pubbici off limits nelle ore notturne, l'introduzione del divito di utilizzare bottiglie di vetro e lattine nei parhi e giardini con aree giochi e, forse, in spiaggia, multe per chi imbratta muri con l'obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi e, infine, una nuova versine dell'ordinanza antidecibel. Un pacchetto anticipato nei mesi scorsi, che arriva anche su sollecitazione di alcuni consiglieri del Pdl, dopo il parere positivo di sidaco e Giunta. "Lunedi - spiega il sindaco Goffredo Brandoni - le ordinanze sul decoro saranno trasmesse al prefetto Giovanni D'Onofrio per un nulla osta, quindi verranno emante". Gia' siglate, invece, l'ordinanza per la disciplina delle feste in spiaggia, valida dall'8 maggio al 30 Agosto: quest'anno si potra' suonare in deroga al regolamento sulle emissioni sonore (che fissa un limite di 55 decibel), e quindi raggiungere il limite dei 70 decibel fino alle 2 di notte, ogni martedi', giovedi', venerdi e sabato, in sostanza, si potra' partire subito con 4 giorni la settimana, anziche' 3 come previsto l'anno scorso per la prima fascia dell'estate. "L'ordinanza -spiega l'assessore all'Ambiente Matteo Astolfi - rispetta comunque il limite delle 16 serate di musica al mese, come imposto dalla Regione". In primo piano, poi i parchi pubblici, oggetto di bivacchi e vandalismi: "Nelle ore noturne - spiega Astolfi - entreta' in vigore il divieto di accesso nelle aree verdi cittadine, con la possibilita' quindi di elevare sanzioni contro trasgressori. I parchi gia' recintati, come il Kennedy, saranno chiusi. Siamo partiti dalla considerazione che, durante le ore notturne, gli unici frequentatori delle aree verdi sono malintenzionati e non di rado, proprio di notte avvengono atti vandalici contro gli arredi". Caldeggiata princpalmente dal sindaco, specie dopo il richiamo del Premier Berlusconi, l'ordinanza anti writer, che obblighera' i trasgressori, oltre a pagar la sanzione, a ripristinare lo stato dei luoghi, sia pubblici che privati. Tutela la sicurezza, oltre che il decoro, l'ordinanza anti lattine e bottiglie di vetro, che interessera' parchi e giardni e, forse, anche la spiaggia, come annunciato in un incontro con i bagnini: le bevande dovranno essere consumate in biccchieri di plastica, perche' vetro e alluminio sono materiali potenzialmente pericolosi perche' taglienti, quindi utilizzabili come armi. "Un provvedimento - conclude l'assessore all'ambiente - che tende a scoraggiare e prevenire anche l'abbandono dei rifiuti".
4 commenti:
Finalmente si vede qualcosa. Pensavamo fosse sprofondati in un coma irreversibile. L'ordinanza anti writer va a tutela del decoro urbano. Quella contro i cocci de vetro e' essenziale. Siamo abituati ormai a vedere orde de gentaccia in pieno centro soprattutto il sabato, che se minacci con bottiglie de vetro spaccate. Damose na mossaaaa
La mossa è opportuno darsela anche per sloggiare i vagabondi che dormono e bivaccano nel parco sottto i frati!
scusate ma nn e' possibile effettuare altri blitz alla stazione x un maggior controllo?
scusate ma nn e' possibile effettuare altri blitz alla stazione x un maggior controllo?
Posta un commento