mercoledì 13 maggio 2009

Gita al parco zoo poi pranzo alla media FerrarisL’interessamentodi Brandoni e Masciarelli
I bambini de L’Aquila ospiti a Falconara


Dal Corriere di oggi

Un centinaio di bambini abruzzesi, provenienti dal comune di Navelli e dal suo comprensorio, arriveranno a Falconara, lunedì prossimo, per una giornata di svago e di giochi. I piccoli ospiti (tutti alunni delle scuole elementari) faranno il viaggio su due pullman messi a disposizione dalla Protezione civile e la loro prima tappa sarà il “Parco Zoo Falconara” dove saranno accolti dai titolari per una visita al giardino e a tutta la zona animali. A pranzo i bambini si fermeranno alla mensa della scuola media “Ferraris” dove saranno assistiti da personale del Comune. Nel pomeriggio, prima di ripartire dalla volta dell’Abruzzo, i piccoli assisteranno ad uno spettacolo organizzato musicale organizzato nell’auditorium “Federico Marini” dagli studenti e dai docenti dell’associazione Artemusica. “Non è stato facile organizzare questa iniziativa – spiega il sindaco Brandoni – però ci tenevamo in modo particolare perché è un modo per dimostrare solidarietà alle persone che vivono nelle zone colpite dal terremoto”. L’idea di questa giornata di svago è nata grazie all’imprenditore Alberto Masciarelli (titolare della Blu 3) e si avvale del contributo del Comune, di Confartigianato Ancona, del “Parco Zoo Falconara”. Un progetto che è piaciuto molto anche al direttore della Protezione civile regionale, il falconarese Roberto Oreficini che si è subito attivato per la sua concreta realizzazione. “Nel pomeriggio – dice Brandoni – prima del concerto saluterò, insieme ai consiglieri di maggioranza ed opposizione, i bambini che spero potranno tornare dai genitori con dei bei ricordi, perché credo che per i più piccoli tornare alla normalità ed alla serenità sia un passaggio fondamentale”.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

questa e' un'ottima iniziativa. Fa onore al comune

Anonimo ha detto...

dentro la gabbia dei leoni metteteci i trasformisti della politica nostrana

Anonimo ha detto...

chi sono questi trasformisti?
è solo una curiosità