domenica 7 giugno 2009

Il traffico regge Parcheggi pieni


Dal Corriere di oggi

Falconara Parcheggi pieni, sia la mattina che il pomeriggio, ieri in occasione della nuova manifestazione fieristica cittadina che ha portato a Falconara moltissime persone. Il centro si è riempito soprattutto nel tardo pomeriggio-sera ma la viabilità è rimasta scorrevole e non sono stati registrati problemi anche grazie alla presenza costante delle forze dell’ordine. Nella mattinata agenti della Polizia Municipale hanno invitato ad andarsene alcuni ambulanti abusivi che avevano steso sul loro lenzuolo borse e occhiali.


Un mare di gente tra le bancarelle
Artigianato, cena sotto le stelle e giochi per bambini: la fiera è stata un successone


Falconara Ha attirato moltissimi curiosi la prima edizione di “Falconara in fiera” la manifestazione che sostituisce il tradizionale appuntamento del 24 luglio che negli ultimi anni aveva mostrato “qualche segno di stanchezza”. Fra le novità dell’evento che ha animato, per tutta la giornata di ieri, il centro cittadino, gli artigiani in piazza con le dimostrazioni di antichi mestieri, il mercato dei fiori e la “cena sotto le stelle”. In piazza Mazzini, grazie alla collaborazione con Confartigianato, gli artigiani hanno non solo messo in mostra i loro prodotti, ma anche dato dimostrazione di come vengono realizzati ancora a mano certi oggetti, dal ferro battuto alla carta. Soddisfatti sia il sindaco Brandoni (il quale in mattinata ha fatto un giro fra gli espositori e fra la gente per capire se “questa nuova fiera tira”) che il presidente falconarese di Confartigianato Graziano Ragaglia e il responsabile di zona Marco Pierpaoli. Un’iniziativa che è piaciuta anche ai commercianti che hanno deciso di tenere aperti i loro esercizi fino alle 23 e 30. “L’adesione è stata quasi del 100% - spiega Fabrizio Tarroni, presidente della delegazione falconarese di Confcommercio – è il nostro modo per dire che crediamo molto in questa nuova iniziativa e vogliamo farla funzionare, tutti insieme”. “L’assessore al commercio Raimondo Mondaini e tutti gli uffici hanno lavorato molto bene – osserva Tarroni – spostare la data di una fiera non è semplice perché bisogna intervenire sul calendario regionale e poi c’è tutta l’organizzazione delle iniziative collaterali. Noi commercianti non possiamo che ringraziare il Comune per avere fatto questa scelta e con l’apertura straordinaria dei negozi abbiamo voluto dare il nostro contributo alla buona riuscita dell’evento”. Un buon successo ha riscosso anche la “cena sotto le stelle” organizzata in piazza Catalani grazie alla collaborazione con tre importanti realtà della ristorazione falconarese, Claudio Api dell’Arnia del Cuciniere, Alberto Berardi del Ristorante il Camino e Fabrizio Ridolfi di Villa Amalia. Menù fisso ad un prezzo decisamente abbordabile (18 euro) e sulla tavola piatti tipici (cannelloni gratinati, porchetta e dolci casalinghi) usciti dalle tre rinomate cucine. Spazio anche ai più piccoli in questa nuova fiera visto che piazza Garibaldi è stata interamente dedicata ai bambini con spettacoli di magia, giocolieri, baby dance, trucca bimbi e altri giochi. In più gli animatori dello Scimpa Club hanno garantito un servizio di baby-sitting per consentire ai genitori di lasciare i propri figli a giocare e concedersi un giro in tutta calma fra le bancarelle.

Nessun commento: