sabato 8 agosto 2009

Controlli e multe in spiaggia Caccia agli ambulanti.
Dal Corriere di oggi
Falconara Borse “fake” sequestrate, multe a prostitute e clienti, senza dimora allontanati dall’abituale bivacco. Proseguono a pieno ritmo i controlli a Falconara dove nelle ultime 48 ore le forze dell’ordine sono intervenute a più riprese anche in spiaggia. Ieri mattina lungo l’arenile Capitaneria di Porto, Carabinieri, Guardia di Finanza, Questura e Polizia Municipale, hanno effettuato una serie di controlli sui venditori abusivi. I “vucumprà”, che a decine percorrono ogni giorno l’arenile da Villanova a Torrette vendendo ogni sorta di mercanzia, comprese borse ed accessori vistosamente “fake”, si sono dileguati appena intravista da lontano la prima divisa e si sono ripresentanti sotto gli ombrelloni solo dopo mezzogiorno. Gli uomini della Finanza sono riusciti a recuperare solo qualche decina di borse con il marchio contraffatto di note griffe dell’alta moda, ma dei venditori si erano già perse le tracce. “Succede sempre così, ormai da anni – dicono i bagnini – gli uomini in divisa arrivano presto e i venditori spariscono nel nulla. Probabilmente si passano parola l’uno con l’altro via cellulare”. Nella notte fra giovedì e venerdì, invece, i Carabinieri della Tenenza di Falconara comandata dal tenente Matteo Demartis, insieme agli agenti della Municipale, hanno fatto sloggiare dai giardini Giovanni XXIII quattro rumeni che da tempo dormivano in zona. Sono state elevate quattro multe a prostitute ed ai loro clienti. “Ringrazio gli uomini dell’Arma e il Comandante della Tenenza dei Carabinieri Demartis per il prezioso lavoro che svolgono a tutela dei cittadini e in particolare per le recenti operazioni di controllo e per il costante presidio del nostro territorio”, commenta il sindaco Brandoni. “In tal senso – prosegue – la firma del Protocollo per la sicurezza della città, ha rafforzato la collaborazione tra tutte le forze di polizia come fortemente voluto da questa amministrazione. Un ulteriore ringraziamento va al Comandante dei Vigili Stefano Martelli e agli agenti della Polizia Municipale che hanno svolto un servizio notturno mirato a far rispettare l’ordinanza antibivacco e l’ordinanza antiprostituzione, mentre di mattina erano in spiaggia affiancati dalla Capitaneria di Porto e hanno passato al setaccio assieme ai Carabinieri diverse attività commerciali su via Flaminia. Il nostro impegno per innalzare i livelli di sicurezza della città resta massimo, soprattutto in questo periodo estivo in cui la spiaggia si popola di falconaresi e turisti”.
Positivo all’alcol cliente delle lucciole


Falconara Firmata dal sindaco Brandoni alla fine di ottobre del 2008 ed entrata in vigore pochi giorni dopo, l’ordinanza antiprostituzione continua a “mietere vittime” e a far entrare nelle casse del Comune diverse centinaia di euro. Nella notte fra giovedì e venerdì gli agenti della Municipale di pattuglia insieme agli uomini dell’Arma, hanno elevato multe a due prostitute e ad altrettanti clienti. Ad uno di questi, positivo al test antialcol, è stata sequestrata l’auto.

3 commenti:

P.D. ha detto...

Ottimo lavoro delle forze dell'ordine. Veramente eccezionali. Altro che le ronde!!!!

Anonimo ha detto...

Poretto!!!
La sc........ gli è costata 300 euro + il ritiro della patente

Deb ha detto...

Giustizia per chi ha la licenza di vendita e fa gli scontrini su cio che vende!!!