Obiettivo: garantire la sicurezza dei frequentatori del litorale
Raffica di controlli del Nas negli stabilimenti balneari
Ancona Il lungomare brulica di proposte ai turisti e agli habitué della spiaggia, del divertimento di giorno e della movida notturna. I controlli delle forze dell’ordine puntano a tutelare gli utenti che beneficiano dei servizi offerti dagli operatori. I carabinieri del nucleo anti-sofisticazioni stanno setacciando il litorale per valutare la regolarità delle attività che gli stabilimenti realizzano d’estate. Le verifiche non si concentrano solo sul rispetto della legge nei bar e nella ristorazione. Lo sguardo dei militari dell’Arma è puntato sulla sicurezza per i fruitori delle strutture in spiaggia. Non solo a tavola. Non solo la cucina è osservata speciale dei carabinieri del Nas. L’attenzione è puntata per esempio anche sulla presenza del bagnino, per garantire l’incolumità dei bagnanti dai rischi della balneazione. Gli investigatori da qualche giorno battono la spiaggia e mettono il naso nella documentazione degli operatori e nell’organizzazione dei servizi. L’attività di controllo è intensificata in questo periodo per la presenza massiccia di ospiti negli stabilimenti. Siamo entrati nel clou dell’estate, sta per iniziare la settimana di Ferragosto e l’assalto alla spiaggia toccherà il picco per questa stagione. Così come i militari della Capitaneria di porto in mare e sul litorale, polizia, carabinieri e agenti della Municipale sulle strade, gli specialisti del nucleo antisofisticazioni dell’Arma fanno la loro parte sempre nell’ottica della sicurezza dei cittadini. Tra qualche giorno i carabinieri tireranno le somme dello screening sul litorale che ha pizzicato anche situazioni di irregolarità.
Nessun commento:
Posta un commento