Dal Corriere adriatico di oggi
Sulla sabbia impazzano volley e tennis. Corsi di nuoto e idrobike. E un ritrovo per gli studenti
In spiaggia come al luna park
Giochi e sport, il divertimento è assicurato. E c’è chi vanta il record di baby bagnanti
Falconara Pienone sulla spiaggia di Falconara in questo ultimo weekend prima di Ferragosto. Il caldo e il sole hanno portato lungo l’arenile centinaia di persone visto che per i prossimi giorni il meteo ha annunciato qualche sgradito cambiamento, con ripresa, si spera, per domenica 15. Tempo permettendo gli operatori balneari adesso puntano la loro attenzione e le loro speranze sulla settimana di Ferragosto durante la quale è previsto un notevole incremento delle presenze sia di giorno che di sera grazie anche ai fuochi di artificio programmati, come da tradizione, per sabato prossimo. Ad ogni modo anche quest’anno la spiaggia cittadina è, grazie alle strutture tutte rinnovate ed ai servizi che offre ogni stabilimento, una delle più frequentate ed apprezzate della provincia. Fra l’altro il Comune, in collaborazione con i bagnini ha proposto a tutti coloro i quali arrivano al mare dalle cittadine dell’interno utilizzando un mezzo pubblico, uno sconto sulle attrezzature e nei ristoranti. D’altronde a Falconara è facile trovare una zona adatta ai propri gusti, interessi o esigenze del nucleo familiare.
Gli sportivi, quelli che amano passare ore e ore sotto il solleone impegnati in interminabili e sfinenti partite di beach volley hanno a disposizione i numerosi campi allestiti presso molti stabilimenti, ma se vogliono confrontarsi con le glorie della pallavolo locale e magari sperimentare il nuovissimo beach tennis allora il punto di riferimento è il “Solaria Beach Village”.
Da Gianluca Guazzarotti si può anche approfittare della piscina, così come da “Marcello&Walter” dove si tengono anche corsi di nuoto e idrobike.
Walter Cremonesi, bagnino da generazioni, vanta un record insolito, il suo è lo stabilimento con il maggior numero di bambini (recentemente censiti uno per uno con apposito tabellone) da zero e dodici anni e da qualche anno vista la quantità di nascite è stata introdotta l’abitudine di festeggiare l’arrivo di un nuovo piccolo bagnante con un fiocco rosa o azzurro sotto l’ombrellone dei neo mamma e papà, in attesa di veder sgambettare, l’anno successivo, il nuovo cliente fra sdraie e lettini. Niente bambini e forse anche niente fidanzato? Nessuna paura basta veleggiare verso “Solaria”, “Giemme Bar’s”, “Picchio Beach” e nel caso l’età sia compresa fra i 14 e i 19-20 anni la sosta ideale è quella dalle parti di “Koco Beach” luogo di incontro degli studenti falconaresi che da maggio a settembre animano pomeriggi e serate del bar gestito da Katia Schiavoni.
MARINA MINELLI,
Nessun commento:
Posta un commento