Strutture per gli impianti sportivi
I container per i nomadi usati come spogliatoi
Falconara I moduli abitativi richiesti dal Comune alla Protezione Civile della Regione Marche per il campo nomadi saranno utilizzati, dopo la chiusura dello spazio di via delle Caserme, come strutture di appoggio per gli impianti sportivi.
La notizia è arrivata a seguito di una interrogazione del capo gruppo del Pd Antonio Mastrovincenzo, il quale aveva anche ricostruito le varie tappe della vicenda a partire dal “4 giugno 2007, quando – ha ricordato Mastrovincenzo – l’allora sindaco Recanatini richiese 5 moduli abitativi prefabbricati alla Protezione Civile della Regione Marche”. Verificata la disponibilità di almeno tre moduli abitativi, un mese dopo il Comune di Falconara chiese alla Regione Marche di conoscere ‘le caratteristiche tecniche e le dimensioni degli stessi per poter individuare la zona all’interno dell’area nomadi’.
Alla fine di un lungo iter i container sono stati consegnati nell’autunno scorso, ma rileva Mastrovincenzo nella sua interrogazione “non risulta che siano stati posizionati nell’area nomadi né siano stati utilizzati per finalità di Protezione Civile”.
A breve, quindi, dovrebbero comparire nei pressi dei vari impianti sportivi cittadini.
1 commento:
uso saggio finalmente!
Posta un commento