martedì 10 novembre 2009

Mastrovincenzo:
«I fondi per il sociale
sono gestiti male»

Dal Messaggero di oggi


di MARCO CATALANI

FALCONARA - Prosegue lo scontro a distanza tra Antonio Mastrovincenzo e Gilberto Baldassarri sulla gestione dei servizi sociali. Con il capogruppo democratico, già titolare dei Servizi sociali durante la breve stagione di Recanatini, che ora è fermamente intenzionato a spulciare i conti del comparto con un’interrogazione ad hoc e la richiesta di tutta la documentazione inerente il fondo in favore dei soggetti bisognosi. Il Peg infatti prevedeva 61mila euro di stanziamenti «che sono stati erogati senza alcuna razionalizzazione» accusa Mastrovincenzo. «Da mesi ormai - prosegue l’esponente Pd - le risorse sono esaurite: non c’è stata una gestione oculata e razionale. Sono state usate tutte nei primi mesi dell’anno senza alcuna programmazione e molte famglie sono rimaste senza alcun sostegno». Mastrovincenzo ora chiede l’elenco dei beneficiari, la data di presa in carico dei soggetti da parte del Comune e i singoli importi che sono stati stanziati. Ma c’è di più. «L’apposito fondo di solidarietà anti-crisi - rincara - non è stato mai istituito, nonostante sia stato promesso all’inizio dell’anno e non c’è più traccia del fondo da destinare ai contributi per il pagamento delle bollette mentre la giunta continua a isolarsi e a non aprire il dialogo con organizzazioni sindacali e associazione del volontariato locale che, per protesta, hanno disertato la prima riunione della Consulta. La situazione sta degenerando dal punto di vista sociale e i cittadini si stanno, purtroppo, rendendo conto in prima persona». Dall’altro lato della barricata, Baldassarri ribatte alle critiche. «Avevamo detto che altre somme di denaro - spiega - sarebbero state reperite in fase di assestamento. Sapevamo già che 61mila euro non sarebbero bastate ma nel bilancio preventivo potevamo mettere solo quella cifra. Quello che faccio fatica a capire è che Mastrovincenzo sa bene quali sono i problemi. Così non aiuta nessuno, fa solo demagogia che non serve». In questi giorni a Palazzo Bianchi, sede dei servizi sociali, si lavora per il bilancio di assestamento che va presentato entro la fine del mese. Altri 10mila euro sono stati già trovati da economie interne al settore. «Vediamo - conclude Baldassarri - se riusciamo a far entrare risorse anche da altri settori. Inoltre stiamo lavorando molto sui controlli perché sono anche capitate situazioni di gente che usufruiva di benefit senza averne il diritto. Nel tempo è cambiata anche la politica dei servizi sociali: oggi si lavora più su progetti. Aiuti mirati, magari di pochi mesi per far ripartire una famiglia con le proprie gambe, piuttosto che contributi a pioggia».

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Non c'e' stata una gestione oculata e razionale. Negli anni passati si invece. Be questi sono i risultati

Anonimo ha detto...

Caro mastrovincenzo un minimo di ritegno ?
MAI!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Il sig. Mastrovincenzo,anche questa volta non ha perso l'occasione per fare demagogia.Parla di risorse nei confronti dei soggetti bisognosi,fondo di solidarieta' anticrisi ecc.Ma si rende conto di cosa sta dicendo? Si rende conto del dissesto finanziario in cui versa il comune di Falconara Marittima grazie alle amministrazioni politicamente a lui vicine? Si rende conto che forse inconsapevolmente,e' manipolato da qualcuno ? Mi rifiuto di credere che una persona intelligente come lui possa cadere cosi' in basso.