Falconara L’assessorato all’Ambiente ha avviato una serie di iniziative per lo sviluppo della produzione energia elettrica da fonti di energia rinnovabile fotovoltaica e rendere così autonomi, dal punto di vista energetico, diversi edifici comunali. Gli uffici hanno progettato gli impianti fotovoltaici delle scuole Ferraris-Mercantini e della materna Aquilone e con questi progetti il Comune ha partecipato al bando per il finanziamento regionale.
“La Regione – spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Astolfi – ha finanziato solo sette impianti sulle 100 richieste e noi siamo circa a metà graduatoria, ma per la scuola Aquilone abbiamo avuto un finanziamento del Governo.
Per il Pala Badiali invece abbiamo fatto noi un bando per la concessione della copertura del palazzetto, con l’installazione, la gestione e la manutenzione impianto fotovoltaico. La gara è stata vinta da Ati Edra-energy resources e l’intervento sarà quello di manutenzione straordinaria della copertura, installazione dell’impianto fotovoltaico tutto a completo carico del vincitore, più il pagamento annuale del 20% della bolletta del palazzetto per 20 anni.
Inoltre abbiamo in previsione un nuovo bando di gara nel nuovo anno per la concessione di aree, parcheggi e coperture di edifici di proprietà comunale”. A conclusione del quadro, va registrato pure che il Comune ha poi modificato il contratto di fornitura elettrica passando ad Edison (riduzione stimata costo consumi del 20%) ed ha installato dispositivi di riduzione dei consumi per la pubblica illuminazione su cinque impianti pilota.
martedì 12 gennaio 2010
Energie rinnovabili, si parte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento