sabato 9 gennaio 2010

“In piazza Mazzini o al Sanzio E’ stato un Natale da ricordare”

Dal Corriere

Falconara “Il bilancio finale delle iniziative natalizie che hanno animato Falconara dai primi giorni di dicembre fino all’Epifania è molto positivo e per certi aspetti superiore anche alle più rosee aspettative”. L’assessore alla cultura Stefania Signorini, titolare di una poltrona quasi senza portafoglio, ma ormai diventata abilissima nelle operazioni interessanti e a costo zero, non nasconde la sua soddisfazione anche perché, anche questa volta, quasi tutte le manifestazioni sono state realizzate senza un grosso impegno economico.

“Le proposte del cartellone erano senz’altro molto eterogenee e pensate per creare occasioni di intrattenimento rivolte ad un pubblico vario – spiega l’assessore – ma la risposta e l’affluenza alle iniziative in molti casi si è rivelata più consistente del previsto.

La linea progettuale che ha ispirato la programmazione natalizia, così come quella estiva e autunnale, è stata di creare iniziative diffuse su tutto il territorio privilegiando il centro”. Piazza Mazzini è stata infatti lo scenario per diverse manifestazioni dedicate ai bambini, dal Christmas park show al raduno dei cento babbi natale, al “Le Cirque des arts”, alla lettura animata di favole, ma un altro spazio è diventato un importante, apprezzato e “prezioso” (“data la carenza di luoghi invernali” fa presente la Signorini), il salone arrivi dell’aeroporto “Raffaello Sanzio”.

“E’ una struttura bellissima, grande, che si presta benissimo come luogo teatrale – osserva l’assessore – e dalle due manifestazioni del 2008 siamo arrivati a quattro eventi organizzati quest’anno in un’ambientazione inconsueta ma che vuole anche sottolineare il carattere centrale di Falconara sotto il profilo logistico e della comunicazione”. Tante altre manifestazioni a carattere musicale e teatrale si sono svolte al Centro Pergoli e all’Auditorium “Federico Marini”, ma anche nelle chiese (Sant’Antonio, Beata Vergine del Rosario, Sant’Andrea a Castelferretti, San Giuseppe a Palombina Vecchia) al cinema Excelsior e in piazza a Castelferretti, e il Comune ha sia organizzato in prima persona che coordinato e patrocinato le varie iniziative proposte dalle associazioni culturali “in un rapporto di collaborazione che si sta consolidando sempre più”.

“Anche gli apprezzamenti espressi da Fabrizio Tarroni, presidente della Confcommercio di Falconara, ai programmi estivi e natalizi – precisa l’assessore alla cultura – sottolineano il carattere sinergico e di raccordo con il territorio che ha caratterizzato tutta la nostra progettualità culturale. Credo sia da ricordare, ancora una volta, che questo risultato molto positivo è stato ottenuto, nonostante le poche risorse disponibili, grazie all’impegno profuso e le capacità dell’Amministrazione”.

1 commento:

E.L. ha detto...

Se con lo stesso spirito,avesse agito la giunta Carletti..........