sabato 6 marzo 2010

Dal Corriere di oggi

Pronto il piano spiaggia

Litorale più bello e fruibile per potenziare l’offerta balneare estiva

Falconara

Pontili tematici, un piccolo ridosso e perfino un’area dedicata agli amici animali. Il litorale sud cambierà volto con la variante al Piano spiaggia che andrà lunedì in commissione consiliare e mercoledì 10 in consiglio comunale. “Obiettivo di questo strumento – precisa l’ente in una nota – è il potenziamento dell’offerta dei servizi connessi all’attività turistica e ricettiva al fine di ottenere un litorale più fruibile e accogliente per cittadini e turisti nonché occasioni di sviluppo all’imprenditoria di settore”. Tra le novità introdotte spicca la valorizzazione dei pontili esistenti e la realizzazione di piattaforme tematiche.

Spiaggia più glamour

“E’ infatti nell’intenzione dell’amministrazione – spiegano i tecnici – rendere i pontili, percepiti attualmente come elementi di disturbo alla balneazione, elementi positivi di attrazione e rivitalizzazione del litorale. In quest’ottica si intende realizzare delle piattaforme tematiche, alle estremità dei pontili, da dedicare ad attività sportive e del tempo libero”. Non solo. Verificata la presenza sull’arenile di numerose imbarcazioni si intende realizzare a Villanova, ovvero dove è stata riscontrata la migliore situazione morfologica e in un’area in cui vige il divieto di balneazione permanente, un ridosso/punto di approdo in un’ottica di riordino complessivo del litorale con lo scopo di incrementare le aree dedicate ai bagnanti. “Con questo atto definiremo gli strumenti normativi per procedere al restyling del litorale – commenta non senza soddisfazione il sindaco Goffredo Brandoni -. Le suddette previsioni saranno adeguate e calibrate dopo attente verifiche tecniche e verranno meglio dettagliate in fase di progettazione delle opere stesse”.

Migliorare i servizi

Un altro aspetto considerato con la variante al Piano del litorale sud è rappresentato dall’esigenza, più volte segnalata da parte degli operatori balneari, di migliorare la qualità gestionale e dell’offerta di servizi connessi alle attività turistiche-ricettive esercitate nelle aree in concessione. Le richieste degli operatori sono state verificate preliminarmente con gli enti sovraordinati, nonché visionate e integrate dall’amministrazione che ha provveduto alla modifica ed all’implementazione delle “norme tecniche di attuazione della variante” le quali, con riguardo agli interventi di perfezionamento dell’offerta dei servizi, prevedono fra l’altro, nel rispetto di quanto disciplinato dal Piano gestione integrata delle aree costiere, la possibilità di utilizzo delle coperture piane praticabili e loro ombreggiatura e la possibilità di realizzare coperture con teli ombreggianti tra i blocchi cabine.

marina minelli,

Nessun commento: