Brandoni annuncia: «Abbiamo raggiunto il pareggio di bilancio»
FALCONARA - «Il consuntivo 2009 chiude con un avanzo e quindi è stato raggiunto l’obiettivo di coprire le passività entro il triennio». Parole del sindaco Goffredo Brandoni che afferma come sia migliorata la liquidità dell’ente tanto che «i pagamenti ai fornitori ora sono tempestivi». Questo grazie ad una vera politica del buon padre di famiglia orientata al risparmio per salvaguardare le critiche casse comunali. Come? Reinternalizzando il Servizio Entrate che ha fatto risparmiare circa un milione di euro sui costi gestionali ed altre manovre che, anche se di minore portata, hanno fatto sì che le casse potessero respirare un po’. Uno degli ultimi provvedimenti è stato il cambio di gestore dell’energia elettrica passando da Enel a Edison. Con Questa manovra, prima attuata solo per alcuni edifici comunali, è stata estesa ai 17 istituti scolastici e ai 12 impianti sportivi ottenendo un risparmio di circa 17 mila euro l’anno.
A.Rit.
____________________________________________________________________
Blitz contro i barboni nel parco I vigili sgomberano 18 romeni |
FALCONARA - Blitz all’alba della Municipale ai giardini Giovanni XXIII. Identificati 18 romeni che bivaccavano ma la novità è un presunto traffico di indumenti. Proseguono i controlli antibivacco della Polizia Municipale in attuazione dell’ordinanza che dispone la chiusura dei parchi pubblici da mezzanotte alle sei del mattino per contrastare il fenomeno richiamato all’attenzione proprio dai residenti. Ieri mattina, dunque, alle prime luci dell’alba una pattuglia ha identificato 18 persone di nazionalità romena che si erano sistemate su giacigli di cartone e stracci per passare la notte. Le persone controllate, dopo un primo rifiuto di fornire le proprie generalità, sono state invitate a fornire i documenti per l’identificazione e a togliere i giacigli d’emergenza ma alcuni, scappati alla vista dei vigili, sono stati raggiunti in piazza Mazzini. La novità è però un’altra. La Caritas falconarese, infatti, ha smesso da alcuni giorni di offrire indumenti ad alcuni senzatetto poiché ultimamente venivano richiesti con una maggiore e “anomala” frequenza. Il motivo? Un vero e proprio traffico illegale degli indumenti.
A.Rit.
Nessun commento:
Posta un commento