Pd attacca l'Amministrazione
La Cgia chiede meritocrazia
Dal Carlino del 3 Ottobre
L'accusa di inefficienza rivolta ai dipendenti comunali? "E' l'emblema di un certo bullismo al governo della citta'". Cosi il capogruppo del Partito democratico Emanuele Lodolini commenta le dichiarazioni di martedi in Consiglio comunale dell'assessore al Bilancio Marina Mancini, che hanno aperto un dibattito anche all'esterno dell'amministrazione comunale. "L'assessore Mancini - scrive Lodolini - ha mostrato il vero volto di questa amministrazione. Pacata nei toni, in alcuni passaggi pedagogica, ma supponente. Di quella supponenza che contraddistingue un certo bullismo al governo della citta'. Emblematici i passaggi sui dipendenti comunali accusati di essere dei fannulloni non abituati all'efficienza e quelli su vigili urbani accusati di essersi messi, in questi anni, su un piedistallo". Un discorso che include anche l'atteggiamento tenuto rispetto all'appello dell'opposizione per creare un fronte unico, ad esempio, perle accise, lanciate dal Pd per "ribadire un impegno bipartisan in una battaglia di dignita' per il nostro territorio". Sul dibattito apertosi in merito all'efficienza del personale interviene anche Marco Pierpaoli della Cgia: "Nelle aziende l'efficienza e' fondamentale per restare sul mercato e per non soccombere alla concorrenza: le imprese non possono permettersi personale inefficiente. Nell'amministrazione pubblica non e' sempre cosi. Eppure i dipendenti comunali, come tutti i dipendenti pubblici, hanno un compito molto importante perche' amministrano la cosa pubblica e di fatto il costo delle amministrazioni e' sostenuto da cittadini e imprese. Uno dei costi maggiori che le imprese sostengono e' quello della burocrazia e l'inefficienza di alcuni servizi penalizza il lavoro dei privati. Va dato atto, comunque, che alcuni uffici dell'amministrazione comunale sono invece molto efficienti. D'altra parte i lavoratori vanno anche valorizzati e incentivati a fare bene ed e' compito dei vertici organizzare il lavoro e, eventualmente, predisporre maggiori controlli". Dopo le dichiarazioni in Consiglio comunale, Luca Talevi della Cisl ha ribadito la richiesta di un incontro con il sindaco per affrontare il nodo della riorganizzazione, necessaria specie alla luce dell'assottigliamento del personale.
2 commenti:
Questa amministrazione sarà giudicata dalla cittadinanza tutta,fra 5 anni.
Comunque sentir parlare di supponenza e bullismo è insopportabile.
Supponenza e bullismo io li ho visti per anni,con amministratori scelti per meriti solo politici e partitici.
Magari negli ultimi 10/12 anni ci fossero stati più amministratori provenienti da settori economico- produttivi privati,usi a far quadrare i conti nelle loro aziende e meno politici di professione!
Forse la cosa pubblica comunale avrebbe avuto qualche buco milionario in meno.
Ma perchè qualcuno non sta zitto?
Giulio
la pubblica amministr. deve essere guidata dai criteri delle aziende private.
Mi do un obiettivo e in tot tempo lo devo raggiungere e il dirigente deve rispondere in primis.
No che se va male stai lì e ti pago lo stesso anzi di più
G.
Posta un commento